
Nello splendido giardino e nelle sale neogotiche di Palazzo Franchetti a Venezia, prende vita il progetto di mixology di Moro Venice, cafè e cocktail bar nati dal colpo di fulmine dello chef Davide Bisetto e del pastry chef Tim Ricci, general manager della struttura, per quest’angolo magico della città.
Moro Cafè & Cocktail Bar è ospitato all’interno del meraviglioso Palazzo Franchetti, di proprietà dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, incastonato tra il Canal Grande, il Ponte dell’Accademia e un giardino “segreto”, uno dei più belli di Venezia.
Edificato nella seconda metà del ‘400, l’aspetto attuale dell’edificio si deve al barone Raimondo Franchetti, da cui prende il nome, che insieme alla moglie Sarah Luisa de Rothschild lo restaurò alla fine dell’800 rendendolo una perla di stile neogotico veneziano, con il celebre scalone monumentale realizzato da Camillo Boito.
Ci siamo innamorati di questa location unica a Venezia e abbiamo voluto trasformarla in un luogo di incontro, gusto e cultura aperto tutto il giorno.
Moro Venice si sviluppa in due anime complementari che accompagnano gli ospiti durante tutta la giornata. La prima, Moro Restaurant, ospita pranzi, cene ed eventi speciali nella spettacolare terrazza sul Canal Grande,
La seconda, Moro Cafè & Cocktail Bar, apre al mattino con colazioni e viennoiserie artigianali fino a sera con i cocktail del bar manager Mauro Suman, eletto il miglior bartender d’Italia all’Italian Cocktail Competition 2023.
Dal pomeriggio fino a mezzanotte, Moro Cafè & Cocktail Bar diventa uno dei luoghi più magici di Venezia per un aperitivo da gustare tra le mille lucine del giardino sotto i bellissimi ombrelloni verdi in stile moresco o all’interno tra le volte gotiche ed i tessuti Rubelli della sala interna.
Tra i cocktail proposti, tutti i grandi classici ed i signature di Mauro, tra cui il Moro Svecchiato, un drink inspirato all’Americano a “ritroso nel tempo”, quando prima del vermouth c’era il barolo chinato e prima del bitter gli amari, come il Cynar, che viene lasciato a riposare un mese prima di essere servito dopo aver raggiunto il gusto perfetto.
In accompagnamento al bere, il menù offre gli abbinamenti “Perfect Marriage”, a base di fantastici dolci, oltre che tante proposte salate, perfette per un brunch o una cena light. Dalle uova, come le Bénédictine a base di pan brioche, Praga alla brace, salsa olandese, e uova di trota oro, all’Omelette con doppio Asiago e triplo guanciale, sino ai lievitati come Puccia Veneziana con baccalà mantecato, olivelle, soncino, limone, alicette, e alle insalate come la Caprese Ricca con bufala, cuore di bue, cipolla rossa, capperi, olive, basilico, origano.
E, dopo l’aperitivo, potete prenotare un tavolo al Moro Restaurant situato, a pochi metri dal Cafè, nella meravigliosa terrazza panoramica affacciata sul Canal Grande di Palazzo Franchetti. Una location di grande effetto per godere delle meraviglie che l’eccezionale duo Bisetto Ricci riesce a creare insieme al sous chef Riccardo Vettor e al sommelier Giuseppe Negrini.
Ça va sans dire, il Moro Cafè è già diventato uno degli indirizzi preferiti da tutti quei veneziani che ricercano bellezza e qualità come stile di vita.
Il segreto
Tutta la produzione di pasticceria e lievitati di Moro Cafè è prodotto nel laboratorio che si trova proprio di fronte al giardino, curiosamente all’interno della Chiesa di San Vidal.
Info utili
Moro Cafè
Palazzo Franchetti
San Marco 2847
30124 Venezia
Tel. +39 041 0974059
Colazione menù degustazione: 44 euro con un calice di Prosecco
Viennoserie: da 4 euro cad.
Caffetteria: da 4 euro
Piatti salati: da 14 euro
Cocktail: da 11 euro