Rustico Osteria Acquastanca (VE) A Murano, un’osteria di charme dove una raffinata cucina, che guarda alla tradizione lagunare, incontra la maestria artigiana di NasonMoretti, antica vetreria artistica protagonista delle mise en place più eleganti al mondo.
Rustico El Brite de Larieto (BL) A Cortina, immerso in un bosco di larici a 1664 metri d’altezza sotto le cime del Monte Cristallo, l'agriturismo El Brite de Larieto è un vero paradiso di gusto e charme che onora la tradizione ampezzana con una deliziosa cucina farm-to-table.
Insolito, Rustico Malga Rin Bianco (BL) Una suggestiva malga gourmet, situata vicino a Misurina sulla strada che porta alle Tre Cime di Lavaredo, nata come agriturismo d'alta quota del 1300 divenuto ospedale militare durante la Grande Guerra.
Rustico Antica Osteria Brandolini (TV) A Solighetto, l'osteria è uno di quei luoghi unici dove si può assaggiare la vera cucina della tradizione veneta, in un ambiente reso unico dalla bellezza delle opere d'arte che la famiglia Perenzin ha raccolto negli anni.
Rustico Osteria Madonnetta (VI) Dal 1904 di proprietà della stessa famiglia, la Madonnetta mantiene intatto tutto il fascino delle osterie di una volta, un luogo magico dove ci si sente a casa ad ogni ora del giorno.
Insolito, Rustico La Stezionetta (TV) La vecchia stazioncina di Borgo Pieve, a Castelfranco Veneto, è stata trasformata dallo chef Stefano Biasibetti in una moderna osteria dove la pasta fatta in casa convive con accenti rock, anche in cucina!
Rustico Osteria alla Frasca (VE) Situata nella piccola Corte Carità, nel sestiere di Cannaregio, l'osteria è un angolo di Venezia rimasto magicamente intatto dal 1903, quando fu aperta come rivendita di vino.
Insolito Osteria Cuzziol da Tizio (TV) Un'oasi marina nascosta tra i colli di Susegana, l'osteria è famosa per i piatti a base di pesce freschissimo serviti tra opere d'arte e una meravigliosa vista panoramica sul Castello di San Salvatore.
Arte&Stile Colline del Prosecco Unesco: i migliori indirizzi…con vista Alla scoperta di questo famoso paradiso collinare attraverso un itinerario che tocca i borghi più belli e le migliori tappe enogastronomiche, rigorosamente con vista.