Lusso

Moro Restaurant

Il romanticismo della buona tavola di una volta

di Lavinia Colonna Preti
Moro Restaurant (VE) — Veneto Secrets

A Venezia, all’interno di Palazzo Franchetti, con un meraviglioso giardino che si affaccia sul Canal Grande, prende vita il nuovo ristorante dello chef Davide Bisetto e del pastry chef Tim Ricci che qui hanno deciso di divertire, e divertirsi, con i grandi classici della tradizione veneta eseguiti con golosa maestria.

Davide Bisetto e Tim Ricci – duo che non ha certo bisogno di presentazioni, dal passato pluristellato in Italia come in Francia – nel loro nuovo ristorante di Venezia hanno deciso di far (davvero) bene la tradizione all’insegna della convivialità, rispettivamente nel ruolo di executive chef e general manager dell’importante progetto.

Il contesto è di grande charme e rilevanza storica: Palazzo Franchetti, incastonato tra il Canal Grande, il Ponte dell’Accademia e un meraviglioso giardino a cui si accede da un cancello in stile Liberty, uno degli scorci più suggestivi di Venezia.

Moro Restaurant (VE) — Veneto Secrets
Moro Restaurant (VE) — Veneto Secrets

Abbiamo voluto dar vita ad una cucina che racconta il cuore di Venezia, dove ci troviamo, con la profondità, serietà e romanticismo della buona tavola di una volta.

(Davide Bisetto e Tim Ricci)

Il nuovo Moro Restaurant, una delle aperture più attese del 2025, offre, dunque, una cucina ispirata alla tradizione veneta, con qualche incursione storica francese, passione di Chef Bisetto, che esprime i fondamenti della buona tavola di una volta, anche nel servizio e nella presentazione, seppur elevati da tecnica contemporanea.

Proposte pensate per essere condivise che vengono servite in tavola con i piatti di portata delle “grandi occasioni”, come le pentole di rame realizzate appositamente per Moro Restaurant da un artigiano vicentino.

Moro Restaurant (VE) — Veneto Secrets

Anche la bellissima sala interna mette in scena l’alto artigianato veneziano, in un’ensemble di colori caldi, che vanno dall’oro al Terra di Siena, come i meravigliosi tessuti Rubelli dei divani e le lampade create a Murano da Silvia Finiels con vetro di recupero.

La ricerca della squadra ha richiesto mesi in quanto Bisetto e Ricci hanno cercato professionisti del settore che sposassero in toto il loro progetto e che, lontano dall’essere un lavoro, lo interpretassero come uno stile di vita da condividere con i loro ospiti.

Moro Restaurant (VE) — Veneto Secrets
Moro Restaurant (VE) — Veneto Secrets

Così, la Direzione della Sala è stata affidata a Roberto Stefani, affiancato dal Maître Carlo Rizzotto e dal Sommelier Giuseppe Negrini, abili nel coccolare gli ospiti con un servizio a 5 stelle ed il calore delle domeniche in famiglia.

Metafora di questa filosofia, il menù è in inglese, italiano e…dialetto veneziano. Così il percorso “Ghe gera ‘na volta” si compone di piatti dai sapori “familiari”: come i Peoci a la Marinara co a pana e pomidoro e i Carciofini dorai, tra gli antipasti, e i Bigoi, Rici de mar, Calamareti e pan de Aciughe e i Gnocheti fumegai, Gambari rossi, xenzero e basiico, tra i primi.

Moro Restaurant (VE) — Veneto Secrets
Moro Restaurant (VE) — Veneto Secrets

Ma anche dei grandi classici della cucina golosa delle grandi occasioni come, continuando in italiano, il Plateau Royal di crudo con ostriche, gamberi, scampi, capesante ed i re dei pesci di mare come il Branzino alla Buranella o il Rombo in rombiera.

Ricercata ed elegante anche la carta dei vini che esprime il meglio del territorio con incursioni internazionali, principalmente francesi.

Moro Restaurant (VE) — Veneto Secrets

E, per finire davvero in bellezza, Tim Ricci ci tenta con i suoi straordinari dessert, attingendo anche in questo caso dalla tradizione italiana e d’oltralpe, con dolci che vanno dal tiramisù alla tarte citron.

Il progetto Moro Venezia – un nome che omaggia la storia della città – oltre a Moro Restaurant, include anche, situato nell’adiacente giardino che si affaccia su Campo Santo Stefano, Moro Cafè, bar e bistrot aperto tutto il giorno, dalla colazione al dopocena, con una proposta più informale.

Moro Restaurant (VE) — Veneto Secrets
Moro Restaurant (VE) — Veneto Secrets

Moro Restaurant apre solo la sera, mentre a pranzo, nella sua sala interna e nella terrazza sul Canal Grande, viene servito il menù del bistrot a base di piatti unici internazionali, paste, insalate e lievitati.

Una proposta davvero unica a Venezia in cui l’ospite non vedrà l’ora di tornare, per assaggiare il suo piatto preferito e sentirsi sempre accolto con il sorriso come un amico di lunga data.

Il segreto

Edificato nella seconda metà del ‘400, l’aspetto attuale di Palazzo Franchetti si deve al barone Raimondo Franchetti, da cui prende il nome, che insieme alla moglie Sarah Luisa de Rothschild lo restaurò alla fine dell’800 rendendolo forse il più bell’esempio di stile neogotico di Venezia, con il celebre scalone monumentale realizzato da Camillo Boito.

Info utili

Moro Restaurant
Palazzo Franchetti
San Marco 2847, Venezia
Tel. +39 041 0974059

Antipasti: da 26 euro
Primi: da 32 euro
Secondi: da 48 euro

Trova i luoghi secret più vicini alla tua città