Dolomiti Lodge Alverà
A Cortina, tutto il sapore della montagna e dello stile ampezzano della famiglia Alverà

Inaugurato a dicembre 2017, Dolomiti Lodge Alverà della famiglia Alverà è l'indirizzo perfetto per gli amanti del design e del bel vivere, perla tra le perle delle Dolomiti venete.
Fortemente sognato dalla famiglia Alverà, che ha iniziato a lavorare al progetto ben 10 anni fa con l’aiuto dell’archistar Matteo Thun, il boutique hotel ha un’anima eco-sostenibile fortemente radicata nella tradizione del territorio ampezzano che ben si coniuga con un design internazionale e contemporaneo.
Oltre alla meravigliosa vista panoramica con piscina che abbraccia le Tofane, Croda da Lago, Becco di Mezzodì e Cadin, appena entrati nella struttura si viene rapiti dalla bellezza dell’interior design, estremamente sofisticato nonostante il legno naturale domini, ovviamente, la scena, utilizzato sia per i pavimenti che per la boiserie che ricopre le pareti.
Nella hall dà il benvenuto agli ospiti l’orso più fotografato di Cortina: è il divano Pack di Edra rivestito in pelliccia ecologica e sovrastato dallo scenografico chandelier Random di Studio Italia Design composto da decine di bolle in oro rosa. Per gli interni della struttura, la famiglia Alverà ha lavorato con le migliori ditte e artigiani locali per dare un tocco di unicità a tutti i dettagli dell’arredo: dall’enorme camino in metallo a forma di Tofane ideato dal fabbro artista Giancarlo Candeago, al pavimento in rovere antico recuperato da vecchi casali da Antico è, sino alla boiserie realizzata dal falegname Alberto Dimai.
Il Ristorante Dolomiti Lodge, capitanato dagli chef Renzo e Claudio Alverà, non delude né gli appassionati della cucina tipica né la clientela più internazionale. Il menù offre, infatti, una selezione enogastronomica locale, dove non mancano i piatti della tradizione ampezzana come i casunziei, i canederli, il goulash di manzo o il filetto di cervo, e una più internazionale che conta proposte sfiziose come i mini burger o il filetto di manzo giapponese Wagyu. Tutto è fatto in casa, in primis i deliziosi dolci e reso, ove possibile, più salubre e saporito grazie all’impiego di raffinate tecniche culinarie e da una minuziosa scelta di materie locali d’eccellenza. E quando splende il sole, si può pranzare e abbronzarsi nella grande terrazza esterna che, orientata a sud, offre un panorama davvero maestoso.
Molto fornita la bellissima cantina a vista con oltre 200 etichette di vini e grappe, tra cui vere chicche del territorio lavorate in quota come lo Sforzato di Valtellina a base di uve coltivate a oltre 2000 metri d’altezza o il Franz Haas Alto Adige Pinot Nero.
Le camere godono tutte di un terrazzo con vista sulle Tofane (e ben 9 ore di sole al giorno), alcune anche con sauna finlandese e bagno turco privati. Aperta solo per gli ospiti della struttura, l’hotel offre anche una spa con zona relax e servizio di snack e tisane bio immersa nella suggestiva cornice del panorama alpino.
Dolomiti Lodge Alverà è una meta imprescindibile per il bel mondo internazionale che frequenta Cortina.
Il segreto
La costruzione della struttura è avvenuta ex novo in tempi record: solo 9 mesi, durante i quali la famiglia Alverà è stata ogni giorno presente in cantiere per seguire i lavori affinché ogni dettaglio fosse davvero perfetto.
Info utili
Dolomiti Lodge Alverà
Località La Vera 9
32043 Cortina d’Ampezzo, Belluno
Tel. +39 0436 866287
Camere: da 350 a notte, soggetta a variazioni in base alla stagionalità
Antipasti: 19 – 32 euro
Primi: 19 — 24 euro
Secondi: 29 — 37 euro