Nasce Malvasia Pop Up ai _docks_ cantieri cucchini
A Venezia, l'osteria culturale di Laura Riolfatto che fa rivivere il mito delle antiche malvasie
A San Pietro di Castello a Venezia, negli affascinanti spazi degli ex cantieri nautici Cucchini, Laura Riolfatto ha dato vita a Malvasia Pop Up, prima osteria culturale dedicata alle antiche “malvasie”, le antesignane delle osterie, dove degustare fantastici vini.
Venezia ed il vino hanno sempre avuto un legame indissolubile, sin dall’alba dei tempi in cui persino in Piazza San Marco si trovava un vigneto. Nel XIII sec. i veneziani scoprono in Grecia il delizioso vino Malvasia che “importano” in città dove iniziano ad aprire piccole rivendite, le Malvasie appunto, che presto diventano amatissimi punti di ritrovo dove gustare vino.
E’ partendo da queste storie che Laura Riolfatto, artista, curatrice e direttore artistico di _docks_ cantieri cucchini ha dato vita a Malvasia Pop Up, un progetto culturale che intende far rivivere la tradizione di queste osterie ante litteram.
Ai _docks_ cantieri cucchini amo raccontare storie e creare atmosfere intime e conviviali. Un buon calice di vino può ispirare racconti e condivisioni, trasformando un semplice momento in un’esperienza memorabile.
(Laura Riolfatto)
Per farlo, ha scelto un luogo ricco di storia e, soprattutto, estremamente autentico: i Cantieri Cucchini, fondati dai fratelli Cucchini nel 1919 e tutt’ora di proprietà della stessa famiglia che oggi, dismessa l’attività cantieristica, sono il punto di riferimento in laguna per la revisione, il restauro e la messa a punto delle splendide barche in mogano che solcano le acque della laguna.
Oggi _docks_ cantieri cucchini è anche un hub creativo dove, oltre agli spazi di lavoro, si trova il capannone sede del Padiglione Catalonia della Biennale e 2 tese fronte acqua adatte ad ospitare mostre ed eventi.
E’ qui, in uno splendido spazio industriale coperto e in un plateatico affacciato sul Canale di San Pietro (dove si può arrivare anche in barca), che Laura, sommelier, ha dato vita al suo progetto, un’osteria culturale che coniuga arte e cibo.
Una laurea all’Accademia di Belle Arti di Venezia, Laura ha operato come artista visiva, cimentandosi principalmente con la fotografia e il video, e, dopo varie esperienze ed un Master in Management dei Musei e delle Imprese Culturali, ha lavorato in vari musei e fondazioni d’arte contemporanea, tra cui Fondazione Prada a Cà Corner della Regina.
Oggi Laura è il project manager di _docks_ cantieri cucchini dove dal 17 luglio al 15 novembre 2025 prenderà vita Malvasia Pop Up, dal giovedì alla domenica dalle 15.00 alle 20.00 aperto a tutti, mentre in altri orari solo su prenotazione per degustazioni.
Gli ospiti potranno scegliere una carta dei vini con 12 diverse varietà di Malvasia italiana, alcune anche rare e difficili da reperire, Moscato Giallo dei Colli Euganei e Glera Colfondo delle Colline trevigiane, accompagnati da acqua aromatizzata e piccoli snack.
Inoltre, solo su prenotazione, sarà possibile conoscere la storia del vino a Venezia attraverso diversi percorsi degustazione, tra cui A toast to Venice, Profumi di Zagara e Profumi colfondo, durante i quali, oltre ad assaggiare vini fantastici accompagnati da finger food tipico come baccalà, formaggi e salumi artigianali, Laura vi porterà alla scoperta di meravigliose storie.
Per oltre un anno, Laura, infatti, ha intrapreso un viaggio alla scoperta di vitigni, raccogliendo testimonianze, consultando testi, e sperimentando abbinamenti per le 19 varietà di Malvasia presenti in Italia, alcune delle quali particolarmente rare.
Questo lavoro di ricerca e degustazione si è tradotto nella creazione di scatti fotografici che ritraggono le Malvasie italiane illuminate dalla particolare luce della laguna veneziana nelle diverse stagioni, protagonisti della mostra che farà da cornice a Malvasia Pop Up.
_docks_ cantieri cucchini sono anche teatro di molti altri eventi e rassegne, privati e creati da Laura, come Enologismi, una serie di incontri dedicati all’esplorazione e alla comprensione della cultura enogastronomica italiana con ospiti d’eccezione dove convergono arte, musica, letteratura e fotografia.
Malvasia Pop Up, con la sua splendida terrazza sull’acqua, è uno dei luoghi più magici della laguna, un’osteria “culturale” ricca della poesia che solo Venezia sa dare.
Il segreto
Per la loro strategica posizione vicino alle sedi della Biennale, tra l’Arsenale e i Giardini, i _docks_ cantieri cucchini sono diventati spazi espositivi della Biennale Arte e Architettura, in particolare in collaborazione con l’Institut Ramon Llull di Barcelona, con il Padiglione Catalonia, e con Creative Scotland con il Padiglione Scozia.
Info utili
_docks_ cantieri cucchini
San Pietro di Castello 40/B
30122 Venezia
info@docks-cucchini.com
Tel. +39 347 5230309
Percorsi degustazione, solo su prenotazione, a partire da 30 euro a persona, per maggiori info:
A Toast to Venice – Venezia e le Malvasie
Profumi di Zagara
Profumi colfondo
Calici: da 5 euro