Una stella nel mondo della ristorazione veneziana che conta un ristorante fine dining e una trattoria, entrambi accomunati dalla valorizzazione della cucina e di ingredienti "locali".
Aperto nel 2015, Local è un astro gourmet nella costellazione della ristorazione veneziana di qualità, una stella Michelin dal 2021, gestito con passione da Benedetta Fullin e Manuel Trevisan, coppia nella vita e nel lavoro.
Il nome ha il duplice significato di “locàl”, che in veneziano significa “posto dove si mangia e beve in compagnia”, ma anche lòcal a sottolineare la filosofia a km0 che contraddistingue il ristorante. A questi ne aggiungiamo un terzo: ovvero l’essere frequentato da una bella clientela “locale”, fuori dai circuiti turistici della città.
Molto chic l’interior design, progettato e curato nel più minimo dettaglio dai fondatori, i fratelli Luca e Benedetta Fullin (già noti nel mondo della buona tavola per il ristorante di famiglia Wildner), che hanno disegnato il logo, gli originali punti luce e commissionato l’arredo ai migliori artigiani locali.
All’entrata, giocano un ruolo da protagonisti la cucina a vista, il balcone del bar rivestito dalle pance di botti di Valpolicella nelle mille nuance del vino e un prezioso, quanto originale, pavimento alla veneziana in granulato di marmo dove sono state incastonate a mano ben 5000 murrine a forma dell’icona del logo.
Le sedie e i tavoli sono stati realizzati su misura, versione deluxe degli arredi da osteria anni ’70, dall’artista guru della lavorazione del legno Remo Pasquini che li ha ricavati da un pregiato rovere. Talmente belli da non meritare di essere coperti: da Local si mangia, infatti, senza tovaglia, proprio per far toccare con mano la bellezza delle venature del legno, esaltate con speciali cere naturali che assicurano anche una totale igiene della superficie. In fondo alla sala un enorme quadro, appartenuto alla nonna di Benedetta, che porta immediatamente l’ospite a calarsi nella meraviglia che Venezia sa sempre offrire.
La cucina è capitanata dallo chef Salvatore Sodano, figlio d’arte, con esperienze importanti tra Roma, Los Angeles e Londra all’Enoteca Turi e al ristorante Fera al Claridge’s. che propone una cucina veneziana rivisitata in chiave internazionale con accenti orientali.
Nel menù, che varia spesso, troviamo piatti come il risotto di gò, i bigoli in salsa o i ravioli ripieni di faraona serviti su crema di cocco, scorza di lime e gambero rosso crudo; tutti preparati con ingredienti selezionatissimi di provenienza biologica a km0. Eccellente e molto estesa la carta dei vini, con una vasta scelta di etichette artigianali e naturali.
Consigliato, a pranzo o cena, per un’esperienza culinaria “veneziana” di alto livello, mentre per una opzione più informale si può prenotare la Trattoria del Local, situata a pochi passi da Local, dove poter gustare una cucina tradizionale preparata con la stessa passione e cura per gli ingredienti e per l’ospitalità che caratterizza il ristorante stellato.
Il segreto
Il fratello di Benedetta, Luca Fullin, è anche socio fondatore di Meteri, un e-commerce di soli vini naturali, prodotti in piccole quantità rispettando i cicli delle stagioni e i metodi di produzione artigianali. Local offre, infatti, anche una piccola, deliziosa cantina dove si tengono degustazioni e masterclass.
Info utili
Local
Salizzada dei Greci 3303
30122 Castello, Venezia
Tel. +39 041 2411128
Menù degustazione: 6 portate 160 euro, 9 portate 190 euro
Menù pranzo: 4 portate 70 euro
Menù Trattoria