Prodotti

Penne Montegrappa Experience

Dove nascono le penne più belle del mondo

di Lavinia Colonna Preti
Penne Montegrappa Experience (VI) — Veneto Secrets

A Bassano, la fabbrica di penne più belle del mondo, e più antica manifattura d’Italia di strumenti di scrittura, apre le porte del suo museo aziendale e dell’emozionante Atelier degli Artisti, dove nascono veri e propri capolavori.

Dopo un importante restauro, Montegrappa ha aperto le porte al pubblico per la prima volta dalla sua fondazione nel 1912, offrendo agli ospiti l’opportunità di visitare il museo aziendale, ove sono custodite alcune tra le penne più famose e preziose al mondo, e gli affascinanti dipartimenti dove tutto viene ancora prodotto con processi manuali.

La suggestiva sede si trova in un’ex centrale elettrica adagiata sulle rive del Brenta, poco distante dal centro di Bassano, ed è tra le più antiche ed avanzate manifatture al mondo, ancora oggi a conduzione familiare, uno dei cardini dell’orgoglio del Made in Italy.

Penne Montegrappa Experience (VI) — Veneto Secrets
Penne Montegrappa Experience (VI) — Veneto Secrets

Le penne Montegrappa esistono per godere del lusso di rallentare il tempo, assaporando ogni gesto e dando il giusto valore alla parola.

(famiglia Aquila)

La sua storia inizia nel 1912 quando Edwige Hoffman e Heinrich Helm aprono a Bassano Veneto la prima fabbrica di pennini in Italia, esattamente nella stessa sede dove la fabbrica si trova ancora oggi.

Nel 1925 Alessandro Marzotto e Domenico Manea comprarono l’azienda e nel 1938 inizia la grande storia d’amore tra la famiglia Aquila, gli attuali proprietari, e la Montegrappa che diventa fornitore di Leopoldo Tullio Aquila, commerciante di articoli di cancelleria, sino a quando, divenuto il principale cliente della manifattura, Gianfranco Aquila, figlio di Leopoldo, decide di acquisirla nel 1981.

Penne Montegrappa Experience (VI) — Veneto Secrets
Penne Montegrappa Experience (VI) — Veneto Secrets

Sono anni in cui Montegrappa rafforza la sua leadership nel comparto delle penne di lusso, spesso “scrivendo la storia”, come con la Dragon, penna stilografica avvolta da un drago, simbolo di forza e potenza assolute, realizzata dall’artista Federico Monti che il 31 dicembre del 1999 venne utilizzata nel passaggio del testimone da Boris Eltsin a Vladimir Putin.

Dopo 8 anni di gestione del gruppo Richemont, nel 2009 Gianfranco Aquila riprende con coraggio e passione il controllo di Montegrappa, oggi gestita dal figlio Giuseppe e dalla quarta generazione della famiglia con la figlia Diana.

Penne Montegrappa Experience (VI) — Veneto Secrets
Penne Montegrappa Experience (VI) — Veneto Secrets

La visita all’azienda museo inizia dalla boutique, dove si possono vedere alcune delle limited edition create in collaborazione con i più importanti brand mondiali – da 007 a DC Comics – e prosegue, non senza svariati effetti “wow”, nell’Atelier degli Artisti.

E’ in questa sala che i visitatori possono assistere ad uno spettacolo davvero unico, in cui straordinari artisti, a mano e al microscopio, dipingono sulle penne quadri di Raffaello o Boldini o vi incidono romantiche dediche con una precisione che rasenta la magia.

Penne Montegrappa Experience (VI) — Veneto Secrets

La visita prosegue nelle sale della produzione, dove ogni componente delle penne è tornito singolarmente – evitando i processi industriali come lo stampaggio a iniezione – selezionando materiali tattili che offrono una sensazione più ricca e autentica rispetto alle soluzioni standard.

E’ davvero affascinante vedere con quanta cura nascono capolavori composti da 50 sino a 250 componenti nei materiali più svariati, dal più high tech come il titanio sino ai più preziosi come l’oro e i diamanti.

Penne Montegrappa Experience (VI) — Veneto Secrets
Penne Montegrappa Experience (VI) — Veneto Secrets

Si sale, quindi, al secondo piano dove ci aspetta un’altra sala museo e la suggestiva “Hall of Fame”, dove alla parete si vedono i ritratti di tutte le celebrità per cui sono state realizzate penne uniche – da Ernest Hemingway alla regina Elisabetta d’Inghilterra.

Montegrappa è il brand scelto da molti protagonisti del mondo dello spettacolo, tra cui ci sono anche grandi collezionisti di stilografiche come Hugh Grant, Al Pacino, Adam Sandler, Arnold Schwarzenegger, e Silvester Stallone che è persino azionista dell’azienda, per cui ha disegnato la penna Chaos.

Penne Montegrappa Experience (VI) — Veneto Secrets

Ponendo al centro della sua brand experience la straordinaria personalizzazione, Montegrappa ha lanciato il Configuratore: la prima piattaforma al mondo che consente di personalizzare e ordinare online ogni tipo di penna.

La visita si conclude nella boutique, dove, dopo aver assisitito alla maestria che si cela dietro la creazione di ogni singola penna, si potrà, finalmente, provarle.

Penne Montegrappa Experience (VI) — Veneto Secrets

L’azienda si affaccia su un magnifico parco secolare, teatro anche di molti eventi aziendali in cui l’arte dello scrivere è protagonista di team building e esperienze esclusive.

E se il valore di una persona dipende dalla parola data, la sua classe, decisamente, da come la scrive.

Il segreto

Anche se le penne Montegrappa più famose sono le stilografiche, ogni modello e personalizzazione è disponibile anche nelle comode penne roller e a sfera.

Info utili

Montegrappa
Via Ca’ Erizzo 21
36061 Bassano del Grappa, Vicenza
Tel. +39 0424 522232
experience@montegrappa.com

Visite ogni mercoledì alle 10. La durata del tour è di circa 1 ora e 30 minuti.
Ingresso: 25 euro solo su prenotazione, i biglietti danno diritto ad un buono sconto di 25 euro riscattabile sugli acquisti effettuati presso la boutique.

Trova i luoghi secret più vicini alla tua città