Lusso

Villa Meriggio

Sulla coda del Lago di Garda, una dimora Liberty immersa nelle opere d'arte e un giardino pensile con vista panoramica

di Lavinia Colonna Preti
Ph. Mauro Lovisetto
Villa Meriggio Valeggio sul Mincio — Veneto Secrets

Con una splendida vista sulla Valle del Mincio e il Ponte Visconteo, Villa Meriggio è una delle più belle residenze Liberty d’Italia, circondata da una natura generosa con il fascino dei Giardini Pensili di Babilonia e impreziosita dalle opere di tanti artisti, da Kiefer a Mitoraj, che ne fanno un luogo di ispirazione e riflessione.

Villa Meriggio, sulla coda del Lago di Garda, è un luogo di assoluti e riflessione sul divino allo stesso tempo: protagonista di uno dei borghi più belli d’Italia, Borghetto sul Mincio, la più affascinante Villa Liberty del Veneto, quella con la vista più spettacolare, e una selezione di toccanti opere d’arte che dialogano con la natura e invitano ad andare oltre.

Il suo nome, infatti, si deve alla filosofia che ne ha ispirato il restauro: la Filosofia del Meriggio, momento che nell’antica Grecia era considerato propizio per l’apparizione di divinità e creature divine; concetto che in chiave moderna rappresenta l’opportunità per lasciarsi affascinare dalla potenza e dalla bellezza della Natura, in grado di stimolare la nostra immaginazione e di andare oltre la realtà esistente.

Villa Meriggio Valeggio sul Mincio — Veneto Secrets
Villa Meriggio Valeggio sul Mincio — Veneto Secrets

Chi varca la soglia di Villa Meriggio viene ammaliato dalla bellezza del dialogo continuo tra la natura e le opere d’arte che esprimono saggezza classica in cui attraverso la natura tutto si genera.

(Alessandra Pacilli)

 

Di Villa Meriggio, edificata nel 1917 nello stile Art Noveau del tempo, si sono innamorati gli imprenditori Denis Faccioli e Alessandra Pacilli, tanto di decidere di acquistarla nel 2020 per realizzare il loro sogno di contribuire a migliorare il mondo attraverso un progetto culturale legato all’osmosi tra eventi e artisti e filosofi del nostro tempo.

Anima di questo visionario progetto è soprattutto Alessandra che proviene da un lungo percorso di studi umanistici, che la hanno portata nel tempo a specializzarsi sull’analisi delle dinamiche e della gestione dell’istituzione museale. Dopo un restauro filologico meticoloso, oggi Villa Meriggio è, in primis, location per eventi e sede di eventi esclusivi legati al mondo dell’arte e della cultura in generale. Nel 2024 si costituisce inoltre Fondazione Meriggio, ente no profit che sostiene e promuove progetti che possano essere un contributo di valore per la collettività nel presente e nel futuro.

Villa Meriggio Valeggio sul Mincio — Veneto Secrets

La Villa e la Natura si scambiano e confondono continuamente dialogando, nella consapevolezza classica che dalla Natura tutto si genera, tutto diviene, tutto torna. Anche la scelta delle meravigliose opere d’arte che decorano il giardino supporta questa filosofia, come la statua Reina Mariana parye de Las Meninas di Manolo Valdés, che era stata esposta in Piazza San Marco ad aprile 2024, Nudo di Igor Mitoraj, protagonista della celebre mostra a Pompei, e Julia di Jaume Plensa, che in una versione di 12 metri decora Plaza de Colòn a Madrid.

Le sale hanno arredi molto ricercati, dalle sedie Panton di Vitra in velluto ai tavolini in marmo rosso Levanto, dalle luci Flos alle poltrone scultura di AP Collection, e, ovviamente tante opere che cambiano e si evolvono continuamente per passione dei proprietari, collaborazioni, ed esposizioni, come i quadri Bergkristall e Sol Invictus Elagabal di Anselm Kiefer, i bassorilievi in gesso esploso La Materia Oscura di Matteo Mezzadri o il dipinto Variazione “Libertà che guida il popolo” di Jorge R. Palombo.

Villa Meriggio Valeggio sul Mincio — Veneto Secrets
Villa Meriggio Valeggio sul Mincio — Veneto Secrets

Tanti gli spazi con caratteristiche diverse l’uno dall’altro per coprire praticamente ogni esigenza di evento: l’Auditorio delle Ore, perfetto per meeting aziendali che si affaccia su una scenografica vasca costeggiata da statue classiche, la Sala del Divano Occidentale, salotto ispirato dal ciclo di poesie di Goethe il “Diwan”, l’Atrio Sinfonia dei Venti, ampia sala riunioni con tavolo da 20 persone e un antico pianoforte Steinway & Sons, la Limonaia Arcadia, splendida sala affacciata sulla meravigliosa fontana Sogno d’Aretusa con vista sul parco e sulla Valle del Mincio, la Sala Sperimentale e la Buvette delle Edere, perfette anche come sale di appoggio, e il Giardino d’Inverno con luminose vetrate sul Largo della Metafisica, maestosa terrazza che domina la Valle del Mincio.

Splendidi anche gli ambienti esterni: la Lanterna Rossa, in origine la voliera dei pavoni della Villa, perfetta per aperitivi e dj set immersi nel verde, la terrazza il Largo della Metafisica, ispirata all’atmosfera delle piazze dipinte da Giorgio de Chirico, padre della Metafisica, con l’opera site specific gli Scacchi del Meriggio dell’artista Sonia Pedrazzini, e la Balaustrata di Brezza, l’altra terrazza che comunica con l’Auditorio delle Ore con una scenografica vista sul panorama collinare.

Villa Meriggio Valeggio sul Mincio — Veneto Secrets
Villa Meriggio Valeggio sul Mincio — Veneto Secrets

Oltre ad ospitare eventi da sogno, Villa Meriggio è diventato un punto di riferimento in Italia per l’arte, la poesia, la filosofia e la bellezza, sede di incontri e conferenze coordinate da relatori di alto livello grazie al progetto Amici del Meriggio, fondato da Alessandra che, con il supporto di illustri curatori, è co-curatrice dei “Salotti del Meriggio”, e della prestigiosa rassegna “Philosophica”, in collaborazione con l’Università degli Studi di Verona di cui Villa Meriggio è partner (basta seguire i social e iscriversi alla Newsletter di Villa Meriggio per rimanere aggiornati sul programma degli eventi).

Villa Meriggio è un luogo unico nel mondo, frequentato da tanti artisti, imprenditori e intellettuali internazionali che cercano pace ed ispirazione.

Il segreto

Sebbene i dettagli sui suoi primi proprietari rimangano avvolti nel mistero, Villa Meriggio conserva bellissimi elementi originali delle architetture Liberty, come le decorazioni in stucco raffiguranti le teste di leone, gli arieti sui capitelli del colonnato o i simboli nelle fontane storiche riconducibili ai segni zodiacali dei primi proprietari, come voleva la moda del tempo. Anticamente la dimora era circondata dai vigneti che si estendevano fino ai piedi del castello Scaligero di Valeggio sul Mincio.

Info utili

Villa Meriggio
Via Belvedere Mincio 5
37067 Valeggio Sul Mincio, Verona
Tel. +39 045 4500589
eventi@villameriggio.it

Visite guidate: da 40 euro
Contattare la struttura per preventivi di privatizzazioni ed eventi, visite o collaborazioni

Trova i luoghi secret più vicini alla tua città