Arte&Stile Il Mercato di Rialto a Venezia Se si vuole vivere la Venezia più autentica, vale assolutamente una visita al Mercato di Rialto, uno dei più antichi della città, dove gli chef più rinomati vanno alla ricerca del miglior pescato del giorno.
Rustico Osteria Bellavista (TV) A pochi chilometri dalla straordinaria casa museo del Canova, l'Osteria Bellavista è un porto sicuro, caldo ed accogliente, dove rifugiarsi per una coccola culinaria speciale.
Design Osteria l’Orto dei Mori (VE) Un piccolo ristorantino, in quella che nel ‘500 a Venezia fu la bottega del padre del grande pittore Tintoretto, che offre una cucina mediterranea in un ambiente bohémien.
Rustico Osteria dai Mazzeri (TV) A Follina, un ristorante rifugio degli artisti dove, tra opere d’arte e il calore dello spiedo, si possono mangiare i piatti della tradizione veneta ravvivati da una calda atmosfera familiare.
Rustico Osteria Borgoluce (TV) A Susegana, Borgoluce è un meraviglioso mondo basato sui valori di ecosostenibilità e biodiversità a km0 che si compone, oltre al ristorante osteria, di un'azienda agricola, di una cantina, e due casali con camere e piscina naturale.
Lusso Venissa Ristorante e Osteria Contemporanea (VE) Un paradiso gourmet situato nell’Isola di Mazzorbo a Venezia dove tra le vigne di Dorona, l'antica uva dei dogi, orti e roseti, si trova il celebre ristorante stellato Venissa, l'Osteria Contemporanea e Casa Burano.
Arte&Stile Prosecco in bicicletta: un magico tour tra degustazioni e locali storici Un itinerario da veri bikers alla scoperta delle chicche più segrete delle colline trevigiane patrimonio Unesco, tra panorami spettacolari e incantevoli wine relais.
Insolito, Rustico Osteria Arcadia (RO) Il punto di riferimento culinario del Delta del Po, un'oasi di straordinaria bellezza per i suoi paesaggi lagunari che danno vita alla celebre ostrica rosa di Scardovari.
Rustico Osteria da Giovanni (VE) Qualità. Dettaglio. Bellezza. Si sente tanto parlare di “osterie moderne” e da Giovanni è forse l’unica del Veneto che lo è davvero: una piccola oasi nascosta lungo la strada dell’argine che dal centro di San Donà porta a Jesolo.