Locanda La Candola (TV)
Uno dei ristoranti più romantici del Veneto, grazie a una vista mozzafiato sui colli trevigiani, Locanda La Candola a Farra di Soligo è il paradiso degli amanti del buon pesce cucinato ad arte.
Situata in cima a una collina, l’antica residenza rurale risalente all’anno mille con mattoni facciavista, deliziosi balconi azzurri e tanti dettagli di charme, è gestita da un veneziano doc, Alberto Cristante. Oste ristoratore gourmand, con una lunga esperienza maturata all’Antico Pignolo e Linea D’Ombra di Venezia e più recentemente al Chichibio di Fener, si è trasferito tra questi meravigliosi colli per amore, portando con sè la sua “Laguna”, che si ritrova nei piatti e in tutta la sua personalità.
Se la formazione maturata nei ristoranti veneziani ha ispirato e influenzato Alberto sotto ogni aspetto, è tra i colli trevigiani che è riuscito ad esprimere appieno la sua filosofia che parte da una materia prima d’eccellenza: il pesce fresco, ricercato tra i migliori mercati dell’Adriatico, come quelli di Caorle e Chioggia, e tra i fornitori di specialità come le ostriche e pesci esotici che acquista da Oyster Oasis di Milano.
Mi sono trasferito tra questi meravigliosi colli per amore portando la mia “Venezia” con me: quella più autentica e fatta di sapori speciali che ritroverete in tutti i miei piatti.
(Alberto Cristante, titolare)
Anche i piatti seguono un pensiero molto semplice, schietto e deciso come è Alberto: mantenere, seppur con piccoli tocchi creativi, il gusto del pesce fresco più intatto possibile, con leggerezza e concretezza. Il menù alterna piatti tipici a piatti più innovativi come i 12 assaggi di crudo, serviti su piatti provenienti da Murano, pezzi unici di una collazione tutta artigianale, zotoli di Laguna fritti, capelunghe nostrane e proposte creative come la tagliatella di seppia con pistacchio tostato e julienne di zucchine, il risotto alle ostriche & champagne con ostriche Perla Rosa della Sacca di Scardovari sul Delta del Po, e il cappuccino di scampi e porro dolce, ricetta che Alberto dedica alla moglie, esprimendo tutta la sua delicatezza ed eleganza.
Oltre agli ottimi piatti di pesce, Alberto ama ricercare ingredienti “speciali” e vi guiderà attraverso altri assaggi che renderanno indimenticabile la vostra esperienza alla Candola, come l’olio d’oliva biologico dell’azienda agricola siciliana Titone.
Ottima la cantina con 550 etichette, tra cui un’ottima selezione di Prosecco della zona e di vini internazionali da gran appassionati, in particolar modo vini secchi o particolari come i Riesling tedeschi.
Curatissimi quanto eleganti anche la mise en place e il decor, dove ogni particolare non è lasciato al caso, come i cuscini d’artista ricamati, i quadri colorati che illuminano le pareti, o i modellini che riprendono le creature del mare come balene e capodogli.
D’estate prenotate un tavolo in giardino e godetevi la magnifica vista all’ombra dell’ippocastano secolare bevendo un buon bicchiere di vino: l’essenza del Veneto è davvero tutta lì, dal mare ai colli!
Perfetta anche per una vacanza, la struttura offre 7 camere e una piscina dove si può alloggiare come punto di partenza per visitare la zona e beneficiare dei tanti, bellissimi percorsi a piedi o MTB. Locanda La Candola è sicuramente uno dei luoghi del Veneto che maggiormente incanta sotto tutti i punti di vista: culinario, estetico ed emozionale.
Il segreto
Alberto è un ottimo conoscitore di rhum e whisky: a La Candola troverete una selezione davvero eccezionale di distillati e, in particolare, un gin speciale prodotto direttamente dal proprietario.
Info utili
Locanda La Candola
Via San Gallo 43
31010 Farra di Soligo, Treviso
Tel. +39 348 2910123
Antipasti: 10 — 26 euro
Primi piatti: 12 — 30 euro
Secondi piatti: da 13 euro