Il Tabià (BL)
A Pieve di Cadore, il paese natale di Tiziano, un antico fienile è stato trasformato in B&B di charme dove Olga e Fabio accolgono i loro ospiti tra il profumo di abeti, larici, e delle torte appena sfornate protagoniste, insieme a tanti prodotti artigianali del territorio, delle loro, ormai celebri, colazioni con vista.
Chi lo avrebbe detto che questo piccolo paese, porta d’entrata delle Dolomiti bellunesi a soli 40 minuti da Cortina, nascondesse un tabià, nome dei tipici fienili in legno, che sembra uscito da una favola o, meglio, da un quadro visto che la casa natale del grande Tiziano si trova quasi di fronte?
Un sogno che Olga e Fabio hanno realizzato nel 2021 dopo aver completato il lungo restauro del tabià del nonno di Fabio, conservandone tutte le tipiche caratteristiche, e, grazie alla passione della coppia per la falegnameria e la decorazione di interni, creando quasi tutti gli arredi a mano, dalle testiere dei letti ai tavoli, con un bellissimo legno antico recuperato da altri vecchi fienili della zona.
A Il Tabià tutto nasce dalle nostre mani: i mobili fatti con il legno antico recuperato da antichi fienili, la golosa colazione del mattino, le merende a base di prodotti tipici.
(Olga e Fabio)
Ecco perché, appena si giunge al Tabià, dall’insegna in legno alla porta decorata con ghirlande di fiori di montagna, tutto profuma di calore di casa con il tocco magico di chi, tra queste montagne, ci vive da una vita e vuole, attraverso l’arte dell’accoglienza, fare provare il meglio che questo territorio ha da offrire anche ai fortunati ospiti.
A partire dalla colazione che, si sa, soprattutto in alta quota, deve essere il pasto più importante della giornata. Grazie alla passione di Fabio per la cucina, eccellente pastry chef, e di Olga per le mise en place da riviste di living, ogni mattina al Tabià va in scena un vero e proprio rito fatto di salumi e speck affumicato artigianalmente appositamente per il B&B, formaggi di malga, yogurt fatto in casa, polline e miele della zona, ma soprattutto di eccezionali torte preparate fresche ogni giorno.
Non solo brioche e crostate ma veri e propri capolavori di arte pasticcera a base di farine Petra e burro di malga, che vanno dalla sacher allo strudel, dalle meringhe alla cheesecake con frutti di bosco raccolti freschi, secondo l’estro dello chef!
Una “coccola” che diventa ancora più speciale in occasione di feste particolari, come Halloween o San Valentino quando Il Tabià si veste “a tema” e la bellissima sala colazione è un tripudio di dolci a forma di cuore, fantasmini, zucche…Olga e Fabio si divertono, infatti, a soddisfare anche le richieste più particolari degli ospiti come torte decorate ad hoc con frasi e dediche, bagni a base di bollicine e petali di rosa, ed ogni tipo di allestimento personalizzato.
Le 3 camere, dal mood tipico delle baite di montagna, sono, infatti, perfette per una fuga romantica o un weekend di relax: Genziana, junior suite con vasca stand alone e terrazza con vista panoramica sulle montagne, Primula con un suggestivo soppalco decorato con fiori e ceste, e Bucaneve con terzo letto che si raggiunge salendo una pittoresca scala di legno.
In tutte, ci saranno sempre ad accogliervi fiori freschi, cioccolatini a forma di cuore e del Prosecco per un brindisi speciale.
D’estate, si può usufruire anche dell’ampio giardino dove si può prendere il sole, preparare un barbecue oppure prenotare una merenda o un aperitivo nel gazebo tipico a base di taglieri di salumi, formaggi e vini o birre del territorio (d’inverno serviti nella sala colazione). E se, invece, preferite esplorare i boschi vicini, Olga vi può preparare il bellissimo Cestino del Tabià, perfetto per un picnic tra la natura.
E poi c’è la Casa di Tiziano, oggi un museo visitabile, la Ciclabile delle Dolomiti, per arrivare fino in Austria oppure a Venezia, la vicina Misurina e i panorami da sogno delle Dolomiti.
D’altro canto dopo la colazione de Il Tabià, l’energia è giusta per vivere qualsiasi avventura!
Il segreto
Vicino a Il Tabià, nel Parco del Roccolo, si trova una terrazza panoramica “sospesa nel nulla” da cui si gode di una vista davvero meravigliosa del Lago del Centro e delle Dolomiti.
Info utili
Il Tabià
Piazzale Martiri della Libertà 9
32044 Pieve di Cadore, Belluno
Tel. + 39 0435 580066 | +39 388 4659816
Camere: da 135 euro con prima colazione inclusa
Tagliere: 15 euro a persona bevande escluse
Picnic: da 35 euro per 2 pax