Rustico

Da Gigetto (TV)

di Clara Galanti
Da Gigetto (TV) — Veneto Secrets

Gigetto è il tempio della ristorazione trevigiana ai massimi livelli: sono passati oltre 55 anni da quando Luigi Bortolini, per tutti “Gigetto”, nel ’66 eredita dalla nonna l’antica “Locanda con stallo alla Stella” ed inizia un percorso di accrescimento dell’arte della convivialità.

La sua passione, lo porterà ad essere il primo nella nostra Regione ad offrire una generosa cantina con importanti vini d’oltralpe, a sublimare in un salotto di originale eleganza gli ambienti classici delle trattorie di una volta e a portare la cucina veneta tradizionale ad un livello superiore fatto di ingredienti selezionatissimi e di una raffinata innovazione volta a migliorare le ricette del territorio senza tradirne l’autenticità.

Da Gigetto (TV) — Veneto Secrets

Una delle pochissime famiglie di ristoratori che, dall’inizio del ‘900, gestiscono ancora lo stesso ristorante nell’edificio originario, con l’arrivo della terza generazione – Monica in sala e in Cantina e Marco alla guida della cucina – Gigetto continua a stupire offrendo i migliori sapori della cucina veneta uniti a una grande attenzione alla salubrità e leggerezza dei piatti.

Lo Chef Marco, propone, infatti, grazie alle importanti collaborazioni internazionali, fonte di costante ispirazione, una cucina estremamente saporita a base di prodotti tipici del territorio, come il pollame e la cacciagione, i funghi, il radicchio, le erbe spontanee, ma, inaspettatamente, cucinati senza olio e burro, con tecniche di cucina innovative che utilizzano basi e puree preparate, per esempio, senza l’aggiunta di latticini per assicurare la massima digeribilità.

Da Gigetto (TV) — Veneto Secrets

Incredibile la Cantina “museo”, a cui abbiamo dedicato un articolo, che, con ben 1500 etichette, conta davvero il meglio dell’offerta vinicola d’Italia e internazionale.
Il mondo di Gigetto si compone di tante, meravigliose, salette, tutte diverse tra loro, che raccontano con eleganza la vita sociale veneta degli ultimi 100 anni, tra travature ai soffitti da cui pendono pentole e suppellettili in rame, caminetti sempre accesi e memorabilia di ogni genere, come la raccolta di ottoni della vecchia banda del paese.

Vicino al ristorante, si trovano anche il Giardino “Al Brolo” con piscina, l’orto dei profumi, la serra per le piante dei limoni e la passeggiata dell’Amore: una location da sogno per eventi che nei mesi estivi ospita anche aperitivi con dj-set.

Il segreto

Nel giorno di chiusura, potete incontrare Gigetto alla libreria Lovat o in giro a mercatini. I suoi tanti interessi e passioni lo hanno, infatti, portato a creare un’importante biblioteca culinaria, tra le più ricche d’Italia, divisa per tematiche di cucina, e a collezionare oggetti rari o curiosi legati alla storia veneta: dalle vecchie insegne o le barzellette appese ai muri del locale, sino ai mobili d’antiquariato, come il confessionale che Gigetto, non senza grande ironia, ha utilizzato per alloggiare le bottiglie di vin santo in Cantina.

Il Brolo

Info utili

Da Gigetto
Via Alcide de Gasperi 4
31050 Miane, Treviso
Tel. +39 0438 960020

Primi: 10 — 14 euro
Secondi: 16 — 22 euro
Dolci: 6 euro

Menù degustazione: da 45 euro

Trova i luoghi secret più vicini alla tua città