
In una suggestiva casa colonica parte della Villa di Maser di Andrea Palladio, Casa Diamante è un’osteria bistrot che conserva l’eleganza senza tempo della “vita in villa” e le atmosfere nobiliari di quando i conti Volpi di Misurata ed i loro illustri ospiti, da Luchino Visconti alla Regina Madre d’Inghilterra, qui erano di casa.
Casa Diamante è un omaggio alla sua ultima padrona di casa, la contessa Diamante Volpi di Misurata, nipote del celebre Giuseppe Volpi ideatore della mostra del Cinema di Venezia che acquistò la Villa di Maser nel 1934 per la figlia Marina che, insieme alla cugina Marina Cicogna, aveva trasformato il piccolo paese di Maser in uno dei salotti culturali più importanti dell’epoca.
Una vocazione avuta dalla splendida villa sin dalla sua costruzione, tra il 1554 e il 1560, quando Daniele Barbaro e suo fratello Marcantonio, ambasciatore della Repubblica di Venezia, diedero incarico all’architetto Andrea Palladio di progettare per loro una dimora che fosse allo stesso tempo un’azienda agricola e residenza di campagna, luogo di incontro per gli amici letterati, artisti, studiosi di filosofia e matematica.
Dall’una, e l’altra parte vi sono loggie, le quali nell’estremità hanno due colombare, e sotto quelle vi sono luoghi da fare i vini,… e gli altri luoghi per l’uso della Villa.
(Andrea Palladio, “I Quattro Libri dell’Architettura” sulla Villa di Maser, 1570)
Se da un lato Palladio si avvalse per la decorazione dei due più grandi artisti suoi coevi, Paolo Caliari detto il Veronese per gli affreschi e Alessandro Vittoria per le decorazioni in stucco, dall’altro studiò in ogni minimo dettaglio le sue ottimali funzioni come sito produttivo.
La Villa e le sue adiacenze inglobano, infatti, anche un’azienda agricola, di cui Casa Diamante fa parte, che dal ‘500 ad oggi non ha mai smesso di produrre vini.
Aperto nel 2022, il bistrot si inserisce nel progetto di Vittorio Dalle Ore, marito di Diamante, di valorizzazione della Villa ed è gestito con grande passione da Giovanni e Nicoletta Polloni, un’opportunità colta grazie all’amicizia di lunga data del padre Angelo con la famiglia Volpi.
Dopo un attento restauro conservativo, Giovanni e Nicoletta hanno dato vita ad un’osteria e bistrot che emana tutto il fascino delle antiche dimore di campagna e arredi che seppur, ovviamente, adatti ad una apertura al pubblico, mantengono le atmosfere volute da Marina Volpi per la villa, con tocchi esotici, mobili in midollino, e tanti oggetti che ricordano lo stile dei suoi grandi amici e designer, da Paolo Venini a Piero Fornasetti.
Il bistrot si trova al primo piano della casa colonica, un gigantesco loft che si divide tra una sala centrale dove si trova il bar e un grande tavolo conviviale, perfetto per aperitivi e pranzi informali, e altre due sale per cene e pause più strutturate.
Nella bella stagione, la corte sottostante diviene la principale sala del ristorante, mentre di fronte, si trova un’altra dependance, chiamata Il Diamantino, che apre per cene ed eventi privati.
La cucina, se da un lato è ispirata ai prodotti tipici della campagna veneta e alle ricette di casa Volpi, dall’altra offre anche i grandi classici dei bistrot internazionali.
Così, tra gli antipasti, le Polpette di Bollito di casa Volpi si accompagnano a Mini burger e Tacos, mentre, tra i piatti principali, la Tartare Casa Diamante o la Faraona in umido al Casaburger e ai tanti panificati.
Molto ampia e saporita anche l’offerta vegetariana, dal Flan di ricotta az. Agricola Pandolfo e verbena, leggero alle erbe spontanee, verdure brasate e frolla di riso alla Zuppa di legumi bianchi, patate, porro, rapa bianca e cavolfiore.
Magica sia per un pranzo al sole che un aperitivo e cena al tramonto, Casa Diamante è un luogo rimasto intatto dal ‘500 ad oggi, dove gustare la campagna veneta come la avevano sognata e concepita per noi i grandi artisti del Rinascimento.
Il segreto
La Villa di Maser è tutt’oggi una casa privata, abitata dai proprietari tutto l’anno. Insieme al team di Casa Diamante, vengono tuttavia organizzati molti eventi aperti al pubblico, come le colazioni in Villa e le cene nelle sue serre storiche, per godere del privilegio di pasteggiare con i servizi di porcellana ed argenteria originali della contessa Marina Volpi.
Info utili
Casa Diamante
Via Barbaro 4
31010 Maser, Treviso
Tel. +39 0423 565603
info@casadiamante.it
Per visite alla Villa di Maser consultare il sito, mentre il giardino, durante gli orari di apertura, è accessibile a tutti liberamente
Antipasti e taglieri: da 9 a 24 euro
Piatti: da 15 a 20 euro