Lusso

Il Sunday Brunch di The Gritti Palace

La Grande Bellezza sul Canal Grande ogni domenica

di Lavinia Colonna Preti
Il Sunday Brunch de The Gritti Palace — Veneto Secrets

Preparatevi alla Grande Bellezza sul Canal Grande: ogni Domenica, sino al 29 settembre, dalle 12.30 alle 15.30, The Gritti Palace va in scena con il nuovo rituale del Sunday Brunch, tra dj set, bollicine e una delle viste più celebrate al mondo.

The Gritti Palace, splendido palazzo sul Canal Grande con vista sulla Basilica della Salute, è uno degli hotel più belli del mondo con il suo fascino di residenza privata senza tempo che racconta 5 secoli di storia dell’arte e del buon vivere.

Edificato nel 1475 dalla famiglia Pisani, nel ‘500 divenne la residenza del potente doge Andrea Gritti che lo rese ancora più prezioso arricchendolo di decori e opere di artisti famosi, una tradizione continuata anche dai successivi proprietari, in particolare a metà ‘800 dalla baronessa Susanna Eyb Vetzlar, sino a diventare icona dell’ospitalità internazionale nel 1895.

Il Sunday Brunch de The Gritti Palace — Veneto Secrets
Il Sunday Brunch de The Gritti Palace — Veneto Secrets

Mi condussero lungo la grande strada, che essi chiamano il Canal Grande (…) è davvero la strada più bella che ci possa essere, io credo, nel mondo, e la più ben costruita, e attraversa tutta la città.

(Philippe de Commynes, ambasciatore francese, fine del XV secolo)

Nella sua terrazza, protagonista di tantissimi film e capolavori letterari, da Across the River and Into the Trees a Tutti dicono I love you, quest’estate va in scena ogni domenica il rito del Sunday Brunch con dj set e rosè no limits.

La cucina è quella delle grandi occasioni, con ogni sorta di specialità venete ed internazionali preparate della brigata del The Gritti Palace capitanata dall’Executive Chef Alberto Fol.

Il Sunday Brunch de The Gritti Palace — Veneto Secrets

Si inizia con i lievitati con lievito madre, dal pane ai deliziosi croissant, da abbinare alle postazioni live in show cooking in cui i piatti vengono preparati al momento, come la Berkel con il crudo di Cinta Senese stagionato 36 mesi e la mortadella Favola Salumificio Palmieri oppure le castraure (piccoli carciofi) fritte di Mazzorbetto servite con caprino alla mentuccia e i tanti crudi, come gli scampi con passion fruit.

Il brunch è anche l’occasione per visitare uno dei “segreti” meglio custoditi del The Gritti Palace: è la sua splendida The Gritti Epicurean School, scuola di cucina di gran charme, unica nel suo genere in Laguna, teatro di raffinati corsi, eventi e degustazioni di vini.

Il Sunday Brunch de The Gritti Palace — Veneto Secrets
Il Sunday Brunch de The Gritti Palace — Veneto Secrets

Qui, tra libri di cucina e pentole di rame, vi aspettano tante prelibatezze e ricette che cambiano ogni domenica. Dall’angolo della tradizione veneta con il baccalà mantecato o alla vicentina, ai primi d’autore come la lasagna alla Buranella o il risotto selezione Acquerello, sino ai secondi di pregiati tagli di carne o pesce come le costolette di agnello, il roast beef di vitello bio o il branzino all’acqua pazza.

Per finire con la celebre pasticceria del Gritti, dal tiramisù preparato espresso, alla torta al cioccolato bio a doppia fermentazione Itakuja, dalla millefoglie alle paste mignon sino a tanta frutta fresca e gelati.

Il Sunday Brunch de The Gritti Palace — Veneto Secrets
Il Sunday Brunch de The Gritti Palace — Veneto Secrets

Prenotate uno dei tavoli sull’acqua e lasciatevi andare alla magia della meravigliosa vista del The Gritti Palace del Canal Grande, tra lo sciabordare delle gondole ed il rollio del motoscafo Riva della struttura, pronto (experience su prenotazione) dopo il Brunch a salpare sulla via di qualche romantica isola della laguna di Venezia.

Il segreto

Nel corso degli anni, il The Gritti Palace ha accolto numerosi ospiti famosi. È stato testimone del succedersi di diverse famiglie nobiliari, come i Pisani e di nuovo i Gritti nel 1814. Alcuni anni dopo fu venduto alla baronessa Susanna d’Eyb, vedova del barone Vetzlar. Fu durante questo periodo che John Ruskin trascorse un lungo periodo a Palazzo Gritti con la sua giovane moglie Effie, ed è qui che scrisse il suo famoso libro “Le pietre di Venezia”.

Info utili

The Gritti Palace
Ogni Domenica, sino al 28 luglio, dalle 12.30 alle 15.30
Costo: 155 euro, tutto incluso

Trova i luoghi secret più vicini alla tua città