Lusso

Ristorante Villa Cipriani

Dagli anni '60 un'icona dell'ospitalità internazionale

di Lavinia Colonna Preti
Ristorante Villa Cipriani (TV) — Veneto Secrets

Uno dei ristoranti più leggendari del Veneto, ospitato all’interno dell’Hotel Villa Cipriani ad Asolo, si rinnova con la cucina dello chef Marco Pinelli in un salotto immerso nel verde del pluripremiato giardino all’inglese.

Ristorante Villa Cipriani si trova a Asolo in uno degli hotel più romantici al mondo, reso un “salotto” culturale dai gentiluomini inglesi Robert Browning e Lord Rupert Guinness, divenuto centro della gastronomia internazionale con Giuseppe Cipriani, e oggi tornato al suo splendore grazie alla sua padrona di casa Sigrid Guillion-Mangilli Zanetti.

Letteralmente “fiore” all’occhiello del ristorante, è lo splendido giardino su cui si affaccia, inserito nel circuito Garden of Excellence dell’American Horticultural Society sin dagli anni ’90, insignito del premio Top 10 Magnificent Gardens da Historic Hotels Worldwide del 2019, e famoso per i suoi arredi floreali che cambiano ad ogni stagione, regalando fioriture eccezionali.

Ristorante Villa Cipriani (TV) — Veneto Secrets
Ristorante Villa Cipriani (TV) — Veneto Secrets

Ci tengo a portare avanti la tradizione di questo luogo magico: dalle storiche ricette di Cipriani alle porcellane e all’argenteria, ogni dettaglio deve ispirare bellezza ed eleganza.

(Sigrid Guillion-Mangilli Zanetti)

Il 2025 vede il debutto di molte novità, tra cui una cucina completamente rinnovata e affidata da questa stagione allo chef Marco Pinelli, con una lunga esperienza alle spalle in cucine a 5 stelle in giro per il mondo, da Londra sino a Cortina, che interpreta con eleganza contemporanea i sapori classici della tradizione veneziana di Giuseppe Cipriani.

Come voluto dalla proprietà, appassionata conservatrice del fascino senza tempo dell’Hotel, l’offerta gastronomica del Ristorante Villa Cipriani è, infatti, in parte un omaggio al suo fondatore, Giuseppe Cipriani, l’inventore dell’Harry’s Bar, che lo gestirà dal 1964 invitando come primi ospiti proprio i suoi clienti abituali di Venezia.

Ristorante Villa Cipriani (TV) — Veneto Secrets

Tra questi, molte celebrità internazionali, membri di famiglie reali, artisti invitati alla Biennale d’Arte e alla Mostra del Cinema, come Marcello Mastroianni che era diventato amico del personale del ristorante tanto che, quando arrivava, come prima cosa andava in cucina a salutare lo Chef e la Brigata che lo chiamavano con affetto “Don Pasquale”, dal nome del personaggio interpretato nel film Giorni d’amore.

Questo e tanti altri aneddoti sono custoditi gelosamente da Giampaolo Burattin, storico direttore del Cipriani negli anni ’90, ed oggi responsabile eventi dell’Hotel, e dal maître e sommelier Cristiano Disogus, eccezionale nel coccolare gli ospiti con savoir-faire ed eleganza d’altri tempi.

Ristorante Villa Cipriani (TV) — Veneto Secrets
Ristorante Villa Cipriani (TV) — Veneto Secrets

Il menù offre alcuni tra i piatti più iconici dell’Harry’s Bar e della Locanda Cipriani di Venezia, come il carpaccio di manzo con salsa universale (piatto del 1950 inventato da Giuseppe Cipriani in omaggio alla mostra del pittore Vittore Carpaccio che si teneva a Venezia), il baccalà mantecato, i tagliolini gratinati, gli scampi al curry con il riso pilaf, il fegato alla veneziana, le crépes con servizio flambé al tavolo e, reintrodotto quest’anno da chef Pinelli, il leggendario “risotto all’asolana”, versione speciale del celebre “risotto primavera” a base di tutte le verdure della stagione.

Oltre alle ricette storiche, il ristorante offre anche altri piatti che seguono l’ispirazione dello chef e la disponibilità delle materie prime locali come l’asparago bianco alla bassanese, i bigoli al sugo d’anatra, l’uovo barzotto con spuma di patate e tartufo, il rombo con carciofi e la coscia di faraona confit, asparagi verdi e salsa agrodolce di ribes, e il plateau di formaggi veneti montani con composte di frutta fatte in casa. Non mancano anche le specialità dei Grand Hotel internazionali, come il caviale prodotto nel trevigiano, la zuppa Vichyssoise e i dolci come l’Île flottante e la Pavlova.

Ristorante Villa Cipriani (TV) — Veneto Secrets
Ristorante Villa Cipriani (TV) — Veneto Secrets

Tutto è preparato in casa, dalla pasta fresca al pane e i grissini, dai gelati ai sorbetti sino ai biscotti e petit four che accompagnano il caffè.

Sia dalla terrazza esterna, che dalle due sale del ristorante, la Contarini e la Veranda, si gode di una vista mozzafiato sulla vallata asolana e sul Monte Grappa, una delle più romantiche del Veneto.

Ristorante Villa Cipriani (TV) — Veneto Secrets
Ristorante Villa Cipriani (TV) — Veneto Secrets

L’offerta gastronomica di Hotel Villa Cipriani è completata dal Bistrot Rosmarino – aperto anch’esso ai clienti esterni da maggio a settembre – che si affaccia sulla piscina a sfioro, dal mood più informale e con una vista incomparabile sulla vallata. Infine il meraviglioso American Bar con pareti rivestite da boiserie in ciliegio rigato e noce, moquette in tartan scozzese e poltrone in pelle per un’atmosfera da Gentlemen’s Club inglese, dove si servono cocktail come il Tom Collins, l’Hugo e il signature Cocktail Duse a base di Gin, Cointreau e Creme de Violette dal caratteristico colore viola chiaro, creato appositamente da Villa Cipriani in omaggio a Eleonora Duse.

L’esperienza ideale? Ordinate un Bellini al Bar, altra storica ricetta inventata da Giuseppe Cipriani, a base di pesche e Prosecco dal caratteristico colore rosa pallido dedicato al pittore rinascimentale veneziano Giovanni Bellini, e lasciatevi incantare dal fascino di uno dei più bei borghi d’Italia.

Il segreto

Sono tanti i film girati ad Asolo, tra cui Sognando l’Africa (2000) di Hugh Hudson con Kim Basinger ispirato alla vita di Kuki Galmann, illustre cittadina trevigiana, Il Gioco di Ripley (2002) di Liliana Cavani con John Malkovich, e L’amore necessario (1991) con Ben Kingsley di Fabio Carpi.

Info utili

Ristorante Villa Cipriani
Via Canova 298
31011 Asolo, Treviso
Tel. +39 0423 523411

Antipasti: da 23 euro
Primi: da 23 euro
Secondi: da 30 euro
Cocktail: da 16 euro

Trova i luoghi secret più vicini alla tua città