Design Lusso

Casa Bianca al Mare (VE)

di Clara Galanti
Casa Bianca al Mare (VE) — Veneto Secrets

Casa Bianca al Mare, il boutique hotel più antico di Jesolo, compie 100 anni tra riprese cinematografiche, celebrities internazionali e un magico ristorante gourmet vista mare.

Con il suo stile inconfondibile che riporta alla Belle Époque e l’eleganza sobria, tutta giocata sulle tonalità del bianco e del blu, Casa Bianca al Mare è un vero gioiello incastonato tra il mare e il verde degli alberi secolari che lo circondano. Con sole 37 camere, di cui ben 30 tra suites e junior suites, il boutique hotel è un’autentica oasi di pace nel centro del Lido di Jesolo. 

Scelto come set cinematografico da registi come Pietro Germi, per il suo celebre Signore e Signori, e da Massimo D’Alatri, per la sua deliziosa commedia Americano Rosso, al Casa Bianca hanno soggiornato artisti e personaggi del jet set internazionale tra cui Mina, Domenico Modugno e i Rolling Stones che proprio nella casetta nel parco, allora sala di incisione, hanno persino registrato alcuni brani. Ma la presenza decisiva, che ha dato il via alla fama e alle frequentazioni d’élite del boutique hotel sul mare, è stato Gabriele D’Annunzio che qui amava soggiornare circondandosi dei personaggi più illustri del bel mondo di quegli anni.

Casa Bianca al Mare (VE) — Veneto Secrets
Casa Bianca al Mare (VE) — Veneto Secrets

Il Casa Bianca è sempre stato il sogno di ogni albergatore, la Roll’s Royce degli hotel. Papà sarebbe orgoglioso di sapere che oggi è parte del nostro gruppo.

(Daniel Menazza, titolare)

Edificato nel 1923, il Casa Bianca è stato recentemente restaurato, grazie ad una partnership d’eccellenza tra l’imprenditore Mario Moretti Polegato e la storica famiglia di hotellier Menazza, con l’obiettivo di entrare a breve nel circolo Relais & Chateaux. Oggi l’hotel splende di nuova luce grazie ai vari interventi di ristrutturazione e restyling degli interni, affidati all’architetto Rosario Picciotto dello studio RPC8 di Roma insieme alla progettazione del ristorante gourmet Amarmio. 

La sua unicità si percepisce già dalla splendida hall in stile Liberty, dove le tre vetrate ad arco che disegnano l’ingresso dal parco si duplicano sul lato della spiaggia, dando vita a due uscite gemelle perfettamente identiche. Nella sala si trova un prezioso divano a barca firmato Kenzo, caro amico della famiglia Polegato, e diversi oggetti di design appartenuti alla sua casa privata, mentre sulle pareti si possono ammirare i bozzetti di alcuni abiti disegnati dallo stilista giapponese.

Il déhor panoramico, dove si trova la piscina privata, ospita un’emozionante statua di Igor Mitoraj che guarda placida verso il mare. Il restyling delle camere reinterpreta le atmosfere romantiche degli interni originali con abat-jour che impreziosiscono i comodini, pregiati tessuti naturali per i rivestimenti e una palette di colori ispirata alle atmosfere marinare.

Casa Bianca al Mare (VE) — Veneto Secrets

Nella “piazzetta” fronte spiaggia si trova anche Amarmio, il ristorante gourmet del Casa Bianca, un inno all’amore per il mare e per la buona cucina. Progettato creando una sofisticata pergola bioclimatica con vetrate a scomparsa, offre un ambiente ricchissimo di luce naturale e suggestioni, davvero romantico all’ora di cena grazie a uno spettacolare gioco di rifrangenze. Capitanato dallo chef Alessio Rigon, segue una filosofia basata sulle eccellenze locali, come il pesce dell’Adriatico, e la freschezza assoluta dei prodotti.

Ricette della tradizione, come le sarde impanate con il mais pan, il gran fritto di pesce o il celebre risotto Amarmio preparato al tavolo, si affiancano a piatti contemporanei con cotture impeccabili dove il sapore dei prodotti di stagione rimane protagonista.

Sempre in menù il favoloso crudo di pesce e un’ampia selezione di ostriche freschissime, dalle classiche francesi come la Gillardeau e la Royale all’irlandese Gran Cru Regal Oro sino all’italianissima Gran Cru Perla del Delta. Il menù cambia in base alle disponibilità regalando sempre qualche sorpresa agli habitué di quello che è oggi, a buon titolo, considerato uno dei ristoranti sul mare più belli (e buoni) di Jesolo.

La carta dei vini, curata con passione dal sommelier Gaetano Cataldo, è originale e ricercata prediligendo piccoli produttori e cantine di eccellenza. I deliziosi box in legno azzurro che ospitano la posateria, già diventate dei veri collectibles per i clienti, vengono realizzate a mano e personalizzate con strofe di poesie e canzoni che raccontano l’anima di questo locale così speciale.

Casa Bianca al Mare (VE) — Veneto Secrets

Oggi Casa Bianca al Mare è l’unico esempio di architettura storica sopravvissuto all’urbanizzazione di Jesolo che si è sviluppata negli anni seguendo un filone più modernista e metropolitano con l’obiettivo di diventare la “città del futuro”. Tra grattacieli e progetti di design contemporaneo, Casa Bianca al Mare spicca con il suo fascino intramontabile come un castello sul mare che non smette di far sognare chiunque lo osservi.

Il segreto

La storia della famiglia Menazza è sempre stata legata al Casa Bianca: già negli anni ’40, infatti, la nonna paterna di Daniel vi prestava servizio. Quando la famiglia acquistò l’Hotel Colombo, situato proprio dietro il boutique hotel, suo padre era solito mostrare ai figli il bellissimo edificio sognando un giorno di poterlo gestire.

Info utili

Casa Bianca al Mare
Piazzetta Casa Bianca 1
30016 Jesolo, Venezia
Tel. +39 0421 1890759

Camere: da 340 euro colazione inclusa
Suites: da 460 euro colazione inclusa

Ristorante Amarmio

Menù degustazione: da 80 euro vini esclusi
Antipasti e primi: da 18 euro
Secondi: da 25 euro
E’ disponibile anche un menù light lunch

Trova i luoghi secret più vicini alla tua città