Lusso

A tavola con lo chef Alberto Fol

The Gritti Palace presenta "Have a seat at my table, dalle Dolomiti alla Laguna”

di Lavinia Colonna Preti
Lo Chef’s Table di Alberto Fol — Veneto Secrets

The Gritti Epicurean School, la cucina (professionale) più bella di Venezia, ospita lo Chef's Table di Alberto Fol, Executive Chef di The Gritti Palace, a Luxury Collection Hotel, Venice, che mette in scena un menù ispirato alle sue origini per una serata all’insegna dei sapori e delle emozioni più autentici del Veneto.

La cornice è unica, sia perchè si trova all’interno di The Gritti Palace, a Luxury Collection Hotel, Venice, uno degli hotel più prestigiosi al mondo, sia per lo charme di The Gritti Epicurean School, prima scuola di cucina ad aprire all’interno di un albergo a Venezia nel 1975 e teatro di rendez-vous gastronomici leggendari, come la nascita della ricetta del “Remedy Risotto” creato per Ernest Hemingway, ancora oggi appesa alle sue pareti.

Qui l’Executive Chef Alberto Fol ha dato vita all’esperienza “Have a seat at my table, dalle Dolomiti alla Laguna”, che offre la possibilità esclusiva di sedersi al tavolo proprio di fronte alla “sua” cucina e lasciargli raccontare, tra una portata e l’altra, come nasce ogni sua creazione, partendo dai profumi della sua infanzia, passando per i primi tempi ai fornelli, fino all’intuizione che lo porta alla nascita di un nuovo piatto, con abbinamenti arditi e sapori inediti.

Lo Chef’s Table di Alberto Fol — Veneto Secrets
Lo Chef’s Table di Alberto Fol — Veneto Secrets

Qui ho racchiuso tutta la mia esperienza, dai profumi delle erbe spontanee di montagna ai sapori del pesce della Laguna per tornare ad essere semplicemente Alberto, con il suo piacere genuino di cucinare.

(Alberto Fol, Executive Chef)

Un percorso gastronomico che interpreta il Veneto di chef Fol: le Dolomiti che gli hanno dato i natali a Venezia, sua terra d’elezione sin da quando ha iniziato il suo lungo percorso professionale in alcune delle cucine più prestigiose al mondo, tra cui l’Hotel des Bains del Lido e l’Hotel Danieli.

Montagna e laguna sono i focus su cui si concentra l’inconfondibile cifra stilistica dello chef, ovvero quella di coniugare con arte le prelibatezze di entrambi i territori, come la cacciagione e le erbe spontanee di altura con le moeche e le alghe marine, dando vita a piatti dai sapori sorprendenti.

Lo Chef’s Table di Alberto Fol — Veneto Secrets

Un’esperienza unica che si apre con un brindisi di benvenuto, e che continua con una successione di portate mai uguale a sè stessa, di volta in volta strutturata in base alla materia prima di giornata, spesso frutto, così come la mise en place fatta di ciotoli di torrente e fiori spontanei di barena, della raccolta da parte dello chef stesso durante le sue passeggiate “d’ispirazione” in mezzo alla natura.

Ad aprire la cena, una selezione di amuse bouche che uniscono i diversi terroir del Veneto, dal Tacos di alghe, agnello dell’Alpago e topinambur fermentato al Midollo gratinato alle erbe, cappelunghe e caviale e Dashi al fieno di montagna.

Lo Chef’s Table di Alberto Fol — Veneto Secrets
Lo Chef’s Table di Alberto Fol — Veneto Secrets

Per continuare con i vari piatti di portata tra cui, solo per fare alcuni esempi, la Polenta concia con ragù di mare e salsa al fegato di seppia, la Tartare di cervo, garum di sarde e radici invernali, i Ravioli ripieni di faraona, finanziera e salsa alle ostriche del delta del Po, o la Wagyu delle Dolomiti con salmì ai frutti rossi, patata montata e mazzancolle, per chiudere con lo Yogurt di malga e mela e la Pinsa in salsa, vin brulé e gelato affumicato al pino.

Tra un piatto e l’altro, nella storica cucina va in scena una vera e propria “opera” teatrale, tra tagli, affumicature, guarnizioni e acrobazie tra i fornelli, con la possibilità per gli ospiti di assistere dal vivo alle creazioni dello Chef e interagendo con la brigata e i sommelier.

Lo Chef’s Table di Alberto Fol — Veneto Secrets
Lo Chef’s Table di Alberto Fol — Veneto Secrets

Per sottolineare le genuina convivialità del momento, viene lasciata piena libertà ai commensali di scegliere l’abbinamento di vini che meglio si sposa con il proprio gusto.

Lo chef’s table “Have a seat at my table, dalle Dolomiti alla Laguna”, è perfetto per un regalo romantico di coppia, gruppi di amici (sino a 8 persone), ed anche ospiti che si conoscono quella sera al tavolo, per trascorrere una serata davvero indimenticabile.

Il segreto

The Gritti Palace, a Luxury Collection Hotel, Venice è stato celebrato da innumerevoli scrittori e registi, come Woody Allen che qui ha girato Tutti dicono I love you ed Ernest Hemingway che vi si trasferì per lunghi periodi per scrivere il romanzo Di là dal fiume e tra gli alberi, dedicato a Venezia e alla sua Laguna.

Info utili

The Gritti Epicurean School
Campo Santa Maria del Giglio 2467
30124 Venezia
Tel. +39 041 794611

“Have a seat at my table, dalle Dolomiti alla Laguna” è prenotabile da 2 a 8 persone al costo di 395 euro (bevande escluse)

Trova i luoghi secret più vicini alla tua città