Nyù by Gellius (TV)
Nyù è l’unico, spettacolare ristorante gourmet fusion al mondo situato all’interno di un sito archeologico romano, quello dell’antica Opitergium (Oderzo, TV) risalente al I sec. a.C., l’epoca del grande Imperatore Augusto, caratteristica che lo rende uno dei luoghi di maggior impatto scenografico del Veneto.
Bistrot del più famoso e blasonato ristorante Gellius, una stella Michelin, situato nella piazza principale di Oderzo, nasce nel 2013 dall’idea dell’illuminato e visionario Chef Alessandro Breda di proporre piatti italianissimi rivisitati con metodi di cottura e spezie di tradizione asiatica. In sala la maggior parte delle proposte sono, infatti, cucinate con il Teppanyaki – (Teppan=piatto di ferro e yaki=griglia o fritto) che significa “cibo alla griglia su una piastra di ferro”, metodo di cottura utilizzato nella cucina tradizionale giapponese – dando vita ad un affascinante spettacolo di showcooking.
Nyù propone una cucina di altissima qualità che mette in primo piano la freschezza del pesce e delle carni, degli accostamenti e dell’atmosfera piacevolmente informale. Quasi tutti i piatti sono disponibili anche in mezza porzione, un format intelligente per chi vuole provare più portate senza appesantirsi, con un menù che cambia spesso in base alla stagionalità degli ingredienti.
Molto originali gli interni, ideati dall’architetto Alessandro Isola, con un passato alla Foster and Partners (lo studio di Norman Foster), che ha saputo enfatizzare ad arte il contrasto tra i resti romani dal I sec. a.C. al V sec. d.C. ed il design high-tech degli arredi, dalle pareti metalliche nere tagliate a laser all’onda di neon del soffitto. Interessanti i tavoli, disegnati ad hoc e composti da elementi intercambiabili che evolvono come un tetris man mano che la cena avanza.
Cucina “Michelin” ad un ottimo rapporto qualità prezzo immersi nella storia più famosa dell’Impero Romano, cosa si può desiderare di più per una serata speciale?
Il segreto
Nel sito archeologico è stata anche ritrovata l’urna funeraria del liberto Caio Gellius, uno schiavo reso libero per meriti secondo la legge in uso nell’impero romano, che proprio qui costruì la sua dimora e vita da uomo libero. Una storia affascinante la sua, che ricorda quella di Proximo del film Il Gladiatore, a cui Alessandro Breda si è ispirato per il nome del ristorante Gellius all’interno del quale si trova il più informale Nyù.
Info utili
Nyù by Gellius
Via Calle Pretoria 6
31046 Oderzo, Treviso
Tel. +39 0422 713577
Primi piatti: 12 — 16 euro, mezza porzione 7 — 9 euro
Secondi piatti: 16 — 25 euro
Dolci: 5 — 7 euro
Menù degustazione: da 30 euro (tre piatti + dolce) a 42 euro (cinque piatti + dolce)