Locanda alle Porte 1632 (VE)
Immersa in una romantica atmosfera d’altri tempi, tra mare e laguna, la Locanda Alle Porte 1632 mantiene intatto il fascino autentico della Jesolo del 1600.
Si trova, infatti, nell’unica isola di Jesolo, accessibile da un piccolo ponticello, un minuscolo lembo di terra tra i suggestivi canali navigabili di Cavallino Treporti e conta una storia davvero affascinante.
L’isola nacque, infatti, per merito del mercante d’arte fiammingo Daniel Nijs che visse a lungo nelle terre della Repubblica di Venezia e che 400 anni fa fece costruire le importanti vie di navigazione che oggi collegano il fiume Sile alla laguna per favorire il suo commercio in tabacco.
Fu quindi acquistata nel 1686 dal medico tedesco Johann Matthäus Albrecht per destinarla alla coltivazione del roscano, pianta impiegata al tempo per la fabbricazione del vetro e del sapone. In seguito, il fabbricato divenne sede della dogana del magistrato delle acque della Repubblica di Venezia. Utilizzata come abitazione privata fino agli anni 60, la Locanda è tornata agli antichi splendori grazie alla gestione originaria che la fece diventare parte dell’Associazione Locali Storici d’Italia.
Il menù è a base di pesce fresco e offre una selezione di ricette e piatti unici che appartengono alla tradizione lagunare più autentica: dal baccalà mantecato ai gamberi in saor, dalle alici marinate alle sarde fritte per passare a primi come i classici spaghetti con le “pevarasse” (piccole e saporitissime vongole locali) o i ravioloni di pasta fresca ripieni di pesce.
La carta dei vini include prevalentemente bianchi, sia locali sia nazionali, con etichette che spaziano dalle bollicine, tra cui anche Dourdon Vieillard, Trento doc o pinot nero dell’oltre Pò pavese, a profumati bianchi siciliani oltre ad alcune interessanti proposte della zona.
La Locanda, aperta tutto l’anno, d’inverno offre la possibilità di mangiare nella piccola enoteca, la parte più antica della casa con mattoni facciavista e travi originarie. D’estate, invece, si cena sotto il pergolato, immersi nella quiete della laguna, arrivando presto per non perdere lo spettacolo del sole che tramonta sui canali.
Circondata da bellissimi percorsi ciclabili, è il luogo perfetto per una sosta dopo una gita in bicicletta, per una cenetta a due, o per un indimenticabile aperitivo a base di prodotti tipici.
Il segreto
All’entrata, si può ancora vedere la stele in pietra del 1632 con il tariffario dei dazi che le barche erano tenute a pagare per varcare l’antica dogana e che da, appunto, il nome alla Locanda.
Info utili
Locanda alle Porte 1632
Via Cristo Re 43/44
30016 Jesolo, Venezia
Tel. +39 0421 373421
Antipasti: 12 — 16 euro
Primi: 15 — 21 euro
Secondi: 15 — 23 euro