Insolito

In Marinetta Ittiturismo (RO)

di Clara Galanti
In Marinetta Ittiturismo (RO) — Veneto Secrets

Abbracciato dalle acque blu, dove il primo ramo del Delta del Po incontra il mare di Rosolina, In Marinetta è uno degli ittiturismi più incantevoli del Veneto dove cucina gourmet e un intramontabile stile “à la marinière” regalano un’esperienza davvero indimenticabile.

Immerso in una delle lagune più spettacolari del Delta del Po, tra stormi di fenicotteri rosa, valli di pesca e specchi d’acqua, In Marinetta è una storia d’amore con un territorio magnifico, quello MAB UNESCO ricco di eccellenze tutte da scoprire.

Dall’ormai celebre ostrica rosa di Scardovari, oggi sulle tavole dei migliori Chef stellati al mondo, al freschissimo pescato locale, che include pesci di mare e di laguna, ad alghe e piante erbacee che crescono rigogliose sui terreni salmastri e fertili e sulle antiche dune fossili, ricordo lontano del limitare del Mar Adriatico.

In Marinetta Ittiturismo (RO) — Veneto Secrets
In Marinetta Ittiturismo (RO) — Veneto Secrets

Ci piace raccontare il territorio attraverso i piatti e vino, cantine e produttori attraverso una bottiglia. Così valorizziamo il nostro meraviglioso paese.

(Marialuisa Coppola, Sommelier AIS)

Il progetto nasce nel 2017 dal sogno di quattro amici che decidono di dare vita a un “rifugio” per gli amanti della qualità tout court. Così, scelgono una delle zone più iconiche e suggestive, quella di fronte alla Marina di Albarella, e costruiscono da zero l’affascinante struttura panoramica che ospita l’ittiturismo.

Dopo un viaggio tra panorami mozzafiato e scorci da cartolina, In Marinetta si viene subito accolti dalla titolare Marialuisa, da tutti conosciuta come Isi, volto e anima femminile dell’intero progetto, supportata da un’allegra brigata di professionisti tra cui Ilaria, maître di sala, che la affianca dal primo giorno nell’attenta gestione degli ospiti.

Ogni dettaglio è curato con grande gusto dalla stessa Isi: dalla scelta dei fiori freschi che adornano i tavoli alle tovagliette in materiali naturali fatte realizzare dalla boutique Santandrea19 di Padova, specializzata in collezioni di tessili e accessori per la nautica e la casa. Essendo anche sommelier professionista, Isi nella mise en place predilige calici da vino esclusivamente del brand austriaco Riedler che non utilizza piombo nella produzione del vetro.

In Marinetta Ittiturismo (RO) — Veneto Secrets

Sostenibilità e valorizzazione delle lagune sono i capisaldi della filosofia che distingue l’ittiturismo in ogni aspetto: dalla progettazione al decor, dalla scelta dei fornitori, rigorosamente locali, alla creazione dei menù affidata allo chef Cristian Mometti, padre della vasocottura e pluripremiato professionista con esperienze importanti alle spalle.

Tra le tante proposte, tutte a base di pesce locale e freschissimo, troviamo classici come gli spaghetti alle vongole veraci, rigorosamente senza conchiglia, e ricette rivisitate come il “Nero assoluto”, tagliolini di pasta fatta in casa conditi con nero di seppia, seppie a pezzettini e impiattati sopra una lingua di aglio nero rifermentato e caviale. Favolosi anche il crudo di pesce, le ostriche rosa e l’anguilla scottata con porro arrostito e salsa Teriaki preparata con il Gin Caleri.

Altra eccellenza del territorio, questo gin viene prodotto nella vicina Rosolina da un gruppo di giovani distillatori che utilizzano solo bacche di ginepro verde raccolto a mano, al limitare tra pineta e spiaggia, per mantenere l’interessante componente salmastra e resinosa che lo caratterizza.

Pane, grissini e focaccia sono fatti in casa e offerti come entrée insieme ad un profumato olio da degustazione monocultivar che varia in base all’estro dello chef.  Inoltre, in base al piatto, si possono scegliere sia la tipologia di olio che di condimento, con una bella selezione di aceti di frutta, vino o balsamici di varie annate. In Marinetta anche le verdure hanno una storia da raccontare, in quanto vengono coltivate dalla signora Lina che ha un orto dedicato solo all’ittiturismo. Qui produce verdure deliziose e particolari come le melanzane bianche, le zucchine gialle e i datterini arancio e oro, con cui viene preparato anche uno speciale risotto estivo.

In Marinetta Ittiturismo (RO) — Veneto Secrets

Eccezionale la carta dei vini che si divide in bolle, vini del mare, vini delle colline e dei monti, vini delle piccole isole e dolci meditazioni. Orchestrata con maestria da Isi, la wine list predilige prodotti nazionali e territoriali con qualche incursione all’estero, specialmente in Francia. La selezione include esclusivamente vini di piccole cantine che ben si abbinano alle pietanze perché situate vicino al mare in terreni sapidi.

Da maggio apre anche la bellissima Terrazza sul Mare che si anima con serate di live-music ogni venerdì, sabato e domenica per godersi un aperitivo al tramonto, indugiando nello sfizioso menù di cicchetti veneziani o, magari, sorseggiare un cocktail dopo una cena super-romantica.

Il segreto

Tre anni fa Isi ha dato il via a un progetto speciale che ricorda una fiaba del mare. Insieme a Tenuta Santa Lucia, una cantina romagnola che lavora esclusivamente in biodinamica con uve del territorio, ha raccolto in una gabbia sigillata 120 bottiglie di Sangiovese e Albana metodo classico non filtrato. Tra dicembre e gennaio lo scrigno è stato immerso nelle fredde acque della laguna e ancorato proprio sotto l’ittiturismo, tra i pali delle fondamenta. Cullate da onde e correnti marine, le bottiglie hanno riposato per 6 mesi e i lieviti del vino hanno continuato a lavorare grazie al remuage naturale operato dal movimento dell’acqua, dando vita a una bollicina davvero straordinaria. Le centinaia di mitili, conchiglie e residui marini hanno rivestito le bottiglie durante questo affinamento in acqua si sono trasformate in vere opere d’arte e, come tali, sono oggi conservate In Marinetta. 

Info utili

Ittiturismo In Marinetta
Via Po di Levante 2a
45010 Rosolina, Rovigo
Tel. +39 345 0318387
(Apertura da marzo a gennaio)

Antipasti: 20 — 45 euro
Primi: 20 — 28 euro
Secondi: 25 — 40 euro
Dessert: 8 — 12 euro
Cocktail: da 8 euro
(Nel coperto è incluso il pane fatto in casa, grissini, olio da degustazione e piccola pasticceria da caffè)

Trova i luoghi secret più vicini alla tua città