Uva Natural Wine Bistro (PD)
A Padova, un natural wine bistrot che nasce dalla forte passione per il cibo biologico ed i vini naturali del titolare Michele Birtig, un amore nato tra la Francia e l’Italia durante le sue trasferte sportive.
In Piazza dei Signori, sotto i portici che si affacciano sulla bellissima Torre dell’Orologio, Uva inaugura nel 2018 come evoluzione del precedente Gran Caffè Diemme, nato dal sogno di uno dei soci, Michele Birtig, di creare un luogo dove mangiare e bere bene in un ambiente conviviale.
L’ispirazione per lui, ex nazionale di rugby, sono stati i “bistronomy” (neologismo nato dall’unione tra bistrot e gastronomia), quei locali divenuti famosi d’oltralpe che in piccoli spazi offrono un’alta cucina basata sui prodotti eccellenti del territorio, che amava frequentare durante le sue trasferte in Francia.
Un ritorno alla terra, allo stare bene assieme, un luogo dove convivono tutte le mie passioni, dal cibo, ai vini naturali sino alla buona musica.
(Michele Birtig)
Uva, come si evince dal nome scelto, è stata anche la “scusa” per dare una casa alla sua collezione di vini naturali, altra grande passione di Michele; una selezione raffinata che contiene anni di assaggi, degustazioni, esperienze, prediligendo sapienti artigiani rispettosi del loro territorio.
Una carta fatta, dunque, di “grandi bottiglie, vini sconosciuti, vini mitici e vini da tutto il mondo”, come ama raccontare, e che, visto il successo, sono disponibili per l’acquisto anche nello store online di Uva.
L’ambiente è molto intimo, fatto di calde pareti in mattoni, i piccoli tavoli in legno ed i divanetti in pelle capitonné che non mancano mai in un bistrot come da tradizione, e tante bottiglie appese alle pareti. Su tutti, si distingue un dettaglio prezioso.
Sono le creazioni di Jocelyn Veronese, artista padovana della ceramica, che, oltre ad accogliere l’ospite in sala con il suo avvolgente sorriso, ha creato per il locale una collezione di piatti e tazze in gres porcellanato, tutte diverse, dalle meravigliose nuance che vanno dal grigio alle mille sfumature di azzurro (assolutamente da visitare il suo atelier situato poco lontano da Uva).
Il menù, orchestrato in cucina da Michele con lo chef Paolo Giraldo e la sua brigata, è un bel racconto dei prodotti del territorio ed internazionali più amati dai gourmand, senza dimenticare un omaggio alla Francia con un’attenzione particolare per vegetariani e vegani.
Dagli antipasti, come le Acciughe del cantabrico con burro di Normandia e crostini e il Prosciutto crudo di Parma Sant’ilario riserva 30 mesi, ai piatti principali come i Bigoli con ragù d’oca e parmigiano 30 mesi e la Faraona latte e miele ripiena, jus e insalatina aromatica. Il pane, delizioso, è fatto in casa con lievito madre e farine selezionate.
La lavagnetta retrò con i piatti del giorno viene portata al tavolo dell’ospite per la scelta, sancendo con originalità quell’atmosfera, piacevolmente intima e conviviale al tempo, stesso che rende Uva il locale perfetto per una cena tra amici o un pranzo di lavoro, certi di una materia prima sempre d’eccellenza.
Il segreto
L’insegna del locale è stata ideata e disegnata dall’artista Andrea Hunter e poi realizzata con fondi di bottiglia riciclati da Coeman, azienda fondata dal duo artistico Alice e Mirko, specializzati nel trasformare vetro e legno di riuso in oggetti d’arte e per la casa.
Info utili
Uva Natural Wine Bistro
Piazza dei Signori 17
35139 Padova
Tel. +39 049 5913903
Antipasti: 12 — 20 euro
Primi: 14 — 20 euro
Secondi: 16 — 28 euro