Design

Incàlmo Ristorante

L'eleganza in cucina e negli arredi firmati Gio Ponti

di Lavinia Colonna Preti
Incàlmo Ristorante (PD) — Veneto Secrets

A Este, di fronte al Castello Carrarese, Incàlmo è un ristorante fine dining che mescola alla perfezione savoir-faire londinese, genio italiano, creatività brasiliana e arredi curati da Gio Ponti che, negli anni ’60, progettò in toto l’Hotel Beatrice che ospita il ristorante.

Basta varcare la soglia del ristorante ed adocchiare una fila di lampadari originali degli anni ‘60 disegnati da Carlo Scarpa per Venini ed essere accolti dai titolari Michele Carretta, milanese, e Ricardo Scacchetti, italo-brasiliano, per capire di essere di fronte a qualcosa di speciale.

Per comprendere a fondo tutta la magia di Incàlmo bisogna, infatti, fare un passo indietro, quando nel Dopoguerra il nonno di Michele, l’imprenditore e mecenate Giovanni Stocchetti, lascia Este per fare fortuna a Milano. Rimasto legato alle sue origini, nel 1966 inaugura “un albergo che sarà vanto e decoro della mia città nativa”: l’Hotel Beatrice che ne diventerà uno dei suoi simboli.

Incàlmo Ristorante (PD) — Veneto Secrets
Incàlmo Ristorante (PD) — Veneto Secrets

Come due piante che si uniscono per dare luce ad una più forte e resistente, alla nostra tavola germogliano nuove idee, nuove realizzazioni, che si contaminano con le nostre esperienze passate, si incontrano, si scontrano e si fondono.

Nel 2018, lasciata la gestione precedente, la famiglia si trova a decidere che futuro dare alla struttura e chiedono a Michele, che nel frattempo stava seguendo a Londra l’avviamento di una start-up di food delivery, di rientrare in Italia per gestirla.

Michele arriva nel nostro paese per un sopralluogo e si innamora di un’idea: ridare vita all’ambizioso progetto del nonno di rendere l’hotel un punto di riferimento nella regione e non solo, magari partendo proprio da ciò che sa fare meglio (visto il suo passato da chef): avviare un progetto di ristorazione d’eccellenza.

Incàlmo Ristorante (PD) — Veneto Secrets

Per farlo, si affida alla “sua” squadra dei migliori: chiede aiuto al suo attuale socio Ricardo, conosciuto a Londra, responsabile marketing e sommelier, con cui oggi divide la responsabilità della sala, e in cucina chiama l’ex collega chef Leonardo Zanon, incontrato quando lavoravano assieme da Heinz Beck al Lanesborough Hotel di Londra che, a sua volta, coinvolge lo chef Francesco Massenz accomunato da origini bellunesi e da una visione gastronomica complementare.

Così, nel 2020 apre Incàlmo che in dialetto veneto significa “innesto”. Per la grande sala che si apre su una terrazza con vista sul Castello di Este, Michele e Ricardo attingono ai preziosi mobili che trovano in Hotel, per miracolo ancora tutti perfettamente conservati dalla sua apertura.

Incàlmo Ristorante (PD) — Veneto Secrets
Incàlmo Ristorante (PD) — Veneto Secrets

Gio Ponti, maestro dell’architettura tra i più significativi del XX secolo, per il Beatrice aveva, infatti, progettato tutto sino al minino decoro, come si evince dalla reception, dalle boiserie, o dall’american bar dell’albergo, tutti nello stile inconfondibile del designer milanese.

Ecco perché, oltre alle sedie Superleggere disegnate dallo stesso Gio Ponti per Cassina del 1955, da Incàlmo troviamo arredi dei suoi “amici” designer dell’epoca, come la Cassettiera D154 di Carlo de Carli del 1963 o le lampade Arco di Pier Giacomo Castiglioni e Achille Castiglioni per Flos del 1962, abbinate a vari oggetti firmati Este Ceramiche, una delle più antiche manifatture d’Europa.

Incàlmo Ristorante (PD) — Veneto Secrets
Incàlmo Ristorante (PD) — Veneto Secrets

Una volta accomodati, aspettatevi una serata speciale, perché Michele e Ricardo, in sala, e Francesco e Leonardo, in cucina, sono totalmente focalizzati nel farvi vivere l’esperienza più piacevole possibile, coccolandovi durante tutta la durata della cena.

Quella di Francesco e Leonardo è una cucina di respiro internazionale di grande eleganza, che ama lavorare con ingredienti nobili e locali di stagione per dare vita a piatti che giocano con gli opposti: di sapori, consistenze, acidità, profumi, dai gusti riconoscibili seppure mai scontati, forti di una tecnica appresa durante i loro trascorsi insieme, in particolare Agli Amici di Udine e al Dolada di Puos d’Alpago dove si sono conosciuti.

Incàlmo Ristorante (PD) — Veneto Secrets
Incàlmo Ristorante (PD) — Veneto Secrets

Dalla Tartelletta con maionese al timo, pepe nero e lievito di birra croccante ai Fagottelli ripieni di ossobuco e salsa gremolada sino al San Pietro tostato, salsa nantua agli champignon e biete, il percorso degustazione – a scelta tra il Bocciolo e il Bacello, rispettivamente da 5 o 7 portate – saprà sicuramente emozionarvi.

Ai perfetti abbinamenti ci penserà Ricardo, che cura la carta dei vini, composta da piccole cantine che visita personalmente e con cui ama instaurare un rapporto di collaborazione e grandi etichette internazionali.

Incàlmo Ristorante (PD) — Veneto Secrets

E se la serata scorre piacevolmente lunga, l’Hotel Beatrice vi aspetta, perfetto, nel cuore dei Colli Euganei, per andare alla scoperta il giorno dopo delle vicine Padova e Venezia e di tutte le loro meraviglie.

Nonno Giovanni sarebbe molto, molto orgoglioso di questa incredibile squadra perché Incàlmo è già diventato “vanto e decoro” dell’intero Veneto.

Il segreto

Insieme al Beatrice, Giovanni Stocchetti inaugurò nel ‘66 anche la taverna Gigipipa che prendeva il nome dalle iniziali dei suoi pronipoti. La taverna ha ospitato gli eventi mondani più di rilievo di quegli anni prima di diventare una pizzeria. E’ proprio sfruttando il forno a legna dell’antica pizzeria, che viene preparato con lievito madre lo squisito pane di Incàlmo. Se ne avanzate, così come i grissini, Incàlmo ha creato una speciale borsa di carta con cui potrete portarveli a casa e gustarli anche il giorno dopo.

Info utili

Incàlmo Ristorante
Viale Rimembranze 1
35042 Este, Padova
Tel. +39 0429 1761472

Menù degustazione: da 75 euro, abbinamento vini 50 euro
Due portate: 55 euro, tre portate: 70 euro, quattro portate: 85 euro

Trova i luoghi secret più vicini alla tua città