Gellius (TV)

Nella piazza principale di Oderzo, eccezionalmente all’interno di quello che è uno dei più bei siti archeologici del Veneto, dal 2001 Gellius, una stella Michelin, è uno dei principali riferimenti gourmet in Veneto e d’Italia. Il suo ideatore, lo Chef Alessandro Breda, mettendo a frutto esperienze importanti tra Londra, Parigi, Gualtiero Marchesi e Enoteca Pinchiorri in Italia, è stato tra i primi cuochi e imprenditori visionari che hanno saputo portare la cucina tradizionale ad un livello superiore fatto di tecniche accurate che prediligono cotture brevi, l’uso calibrato dei grassi e la massima freschezza degli ingredienti garantita da una spesa giornaliera su commissione al mercato del pesce e della frutta e verdura per assicurarsi le materie prime migliori.
Nel menù ricette creative d’autore, dall’elegantissima presentazione, ben radicate nel territorio – come la sopa coada, il risotto al branzino con gelato di cipolla e capperi o le capesante dorate con salsa tonnata e gel di carpione (ovvero in “saor” se detto alla veneta) – che guardano con orgoglio alla nostra storia. E la storia è, infatti, la protagonista del locale, unico al mondo a trovarsi all’interno di un sito archeologico romano di cui si possono ammirare, scendendo al piano inferiore, le rovine di una strada, di una porta della città e di una necropoli con resti dal I secolo a.C., l’epoca del grande imperatore Augusto, al V sec. d.C. Oderzo è, infatti, la seconda città Veneta, dopo Verona, per la bellezza dei resti romani visitabili.
Di classe gli interni, in cui il minimalismo della mise en place è arricchito da opere d’arte tra cui spicca un’installazione a cascata di forchette e coltelli al centro della sala, spesso teatro di mostre temporanee ispirate dal motto “Il cibo come arte; l’arte come nutrimento dello spirito”.
Molto fornita la cantina che offre 800 etichette in cui i grandi vini francesi o piemontesi si affiancano ad una crescente selezione dei migliori vini del territorio. Il mondo Gellius racchiude anche un bistrot di cucina italiana fusion, Nyù, situato al piano inferiore del locale con vista sul sito archeologico e il Lounge Bar Gellius(3) – fastastici i cocktail! – che si affaccia sulla piazza principale di Oderzo. Da sempre garanzia di qualità, onestà e appassionato rispetto per la tradizione, rispecchiando alla perfezione il grande e generoso animo di Alessandro Breda, Gellius è davvero un luogo unico nel panorama gastronomico italiano, custode di una testimonianza storica eccezionale.
Il segreto
Per il nome del suo ristorante Alessandro Breda si è ispirato a Caio Gellius, un prigioniero dalla storia affascinate, come si evince dall’urna funeraria trovata e conservata nel sito archeologico, a cui, da schiavo, venne concesso lo stato di liberto, “uomo libero”, per meriti raggiunti, come era in uso in epoca romana. Una storia che ricorda quella di Proximo, il mitico personaggio interpretato da Oliver Reed nel film il Gladiatore ambientato nel 180 a.C.
Info utili
Gellius
Via Calle Pretoria 6
31046 Oderzo, Treviso
Tel. +39 0422 713577
Primi: 18 — 20 euro
Secondi: 28 — 40 euro
Menù degustazione: 68 euro per 5 portate, 98 euro per 5 portate con abbinamento vino