Flora | Cucina, Bottega, Vino (VE)
Un locale unico a Jesolo, ristorante, cocktail bar, concept store, nato dalla passione della famiglia Manfrè per l’arte dell’accoglienza, che mette insieme alla perfezione, grazie all’unione di due generazioni, la buona cucina della tradizione lagunare con la mixology internazionale.
Quando si arriva da Flora, in Largo Tempini vicino a Piazza Drago, la prima sensazione è quella di un’oasi di benessere: il grande ulivo mediterraneo illuminato che accoglie gli ospiti, i fiori di Laguna, la luce delle candele e il rassicurante calore del legno, il profumo di lavanda.
Nulla di quello che vediamo è casuale, ogni dettaglio è frutto di quel miracolo della natura che si chiama talento, ben 4 a dire il vero: in cucina c’è Renato Manfrè, chef di grande cuore innamorato del suo mare, in sala la moglie Matilde, perfetta padrona di casa e amante della decorazione d’interni, mentre i figli Andrea e Thomas gestiscono, rispettivamente, la comunicazione del locale e l’offerta vini e mixology.
Amiamo accogliere le persone, tutto è studiato per far stare bene i nostri ospiti dando valore alle piccole cose: un sorriso, un fiore, un frutto maturo appena colto.
(Famiglia Manfrè)
Da decenni la famiglia Manfrè è una vera garanzia nel litorale veneto: dal 1985 hanno, infatti, ideato un locale di successo dietro l’altro, dall’Invito di Eraclea sino al Laguna di via Bafile, unendo tradizione e innovazione con un tocco magico: saper far divertire i loro clienti.
Per Flora, tuttavia, il loro cuore batte in modo particolare: è il primo ristorante, infatti, in cui lavorano insieme genitori e figli, un connubio che ha dato vita ad un locale dal mood internazionale molto innovativo: perfetto per l’aperitivo, una cena romantica a base di pesce, oppure arrivare tardi con gli amici e bersi un cocktail accompagnato da fingerfood. Il comune denominatore? Qualità, attenzione al dettaglio e tanto amore per il territorio.
Un concept destinato a lasciare il segno che, non a caso, per scelta “affettiva”, nasce nei locali di un “brand” che ha fatto la storia della ristorazione: il Ristorante Alfredo, creato nel 1962 da Alfredo Beltrame.
Il nome, Flora, così come l’interior design e la mise en place sono un omaggio al litorale veneto. Se il logo è ispirato alle erbe di Laguna, i decori sono realizzati con materiali di recupero, come vecchi rami trovati sul bagnasciuga che diventano porta lanterne o i raffinati fiori essiccati utilizzati come segnaposto.
Bellissima la preparazione dei tavoli su cui spiccano le porcellane con volti di donne guerriere di Le Coq Porcelaine, parte del progetto ANIMAE Project che, devolvendo parte del ricavato, supporta il progetto Donne in Rete contro la violenza. Questa linea, così come tanti altri meravigliosi oggetti e idee regalo, compresi alcuni degli ingredienti scelti da Renato per i suoi piatti, dall’olio del Frantoio Agostini sino alla Pasta Verrigni, sono in vendita nella Bottega di Flora.
Il menù è davvero goloso e divertente. Dai fantastici crudi, come il piatto di Crudo di Mare, le Tartarine, di 4 diverse varietà di pescato, sino all’originale Ostridrink’s, pregiate ostriche accompagnate da shot di gin “Sospiri di laguna”, Mezcal fume’ e whisky giapponese Togouchi, sino ai grandi classici del nostro mare come cape sante, canestrelli di Caorle e le lunghe, l’anguilla di Valle Drago, o la frittura paranza di laguna con moeche e schie.
Qui entra in gioco l’esperienza decennale di Renato: non solo nelle cotture perfette ma soprattutto nella scelta dei fornitori come i pescatori di pesce fresco di laguna, Marco Bozzato, esperto di erbe spontanee e alghe del territorio veneziano, sino ai contadini che ogni lunedì mattina forniscono il mercato di Jesolo Paese.
Una menzione particolare va alle proposte vegetariane in menù, davvero originali quanto gustose come la rosa di cavolfiore alla piastra con sapori ortolani o l’uovo biologico delle Dolomiti, spinacine e liquirizia.
Ottimi i cocktail, da provare assolutamente quelli creativi come, tra i signature, Flora in Wonderland a base di Illusionist gin, mezcal, succo frutti rossi, lime, agave servito con decoro ispirato al libro Alice nel Paese delle Meraviglie che cambia colore quando si versa. Aperitivi e cocktail si accompagnano ad un’ampia selezione di fingerfood, come i cicchetti veneti, i cicchetti nordici e i lievitati di Renato, tra cui la buonissima focaccia.
Ottima anche la selezione di vini, in particolare bollicine e bianchi come Champagne, Franciacorta, Trento DOC, e di piccole cantine di regioni italiane meno conosciute.
Flora è speciale, perché è un locale a cui ci si affeziona davvero, adattandosi al nostro mood e alle stagioni.
Il segreto
Tutto è cambiato dallo stile molto tradizionale del Ristorante Alfredo, ma la famiglia Manfrè ci teneva a mantenere traccia di continuità con il passato. Così hanno scelto di lasciare intatto il vecchio soffitto, con bellissimi decori floreali in stucco, segno del tempo che unisce simbolicamente Alfredo e Renato, due grandi, appassionati ristoratori.
Info utili
Flora
Largo Tempini 13
30016 Jesolo, Venezia
Tel. +39 0421 578858
Piatti di crudo: da 22 euro
Antipasti: 16 — 25 euro
Primi: 18 — 22 euro
Secondi: 22 — 25 euro
Cocktail: da 8 euro