Design

Campana Suites (VI)

di Lavinia Colonna Preti
Campana Suites (VI) — Veneto Secrets

Immaginate di poter alloggiare nella villa dove è nata la mitica Partita a Scacchi di Marostica e che ha ospitato il bel mondo della Dolce Vita veneta degli anni ’60, oggi trasformata in ricercate maxi suites di lusso da Jacopo Cartoccio Campana,  imprenditore nel mondo dell’ hospitality, arte e interior design.

La palazzina, che si affaccia su Piazza degli Scacchi, appartiene da sempre alla sua famiglia: costruita in stile Liberty dal bisnonno Pino a fine ‘800, è quindi divenuta dimora del figlio Franco, uno dei primi imprenditori “visionari” che hanno reso grande questo angolo d’Italia, molto popolare per il suo carattere carismatico che lo farà avvicinare presto al mondo dello spettacolo. E’ proprio qui, a casa sua, che nel 1954, più esattamente in cucina (oggi la camera Aida) durante una serata trascorsa insieme all’amico Mario Mirko Vucetich, gli viene l’idea di rendere “reale” una partita di scacchi. Con l’appoggio dell’Assessore alla Cultura, sulle note di un’antica leggenda medievale che racconta di due cavalieri che si sono sfidati a scacchi per l’amore di una bella dama, lo stesso anno prende così vita la celebre manifestazione, oggi una delle più famose al mondo con oltre 550 figuranti, che si tiene con cadenza biennale ogni seconda domenica di settembre (quest’anno non perdetela dall’11 al 13 settembre!).

Campana Suites (VI) — Veneto Secrets

La brand identity di Campana Suites, così come molti dettagli dell’arredo, è una vera esplosione di energia e creatività oltre ad essere un omaggio alla celebre partita a scacchi e, soprattutto, a Franco. Un legame, quello di Jacopo con il nonno e la sua famiglia che lo ha “chiamato” a ridare vita alla palazzina (rimasta chiusa per 20 anni) valorizzando, durante il restauro, tutti gli elementi  originali della casa: il cancello, le scale, il pavimento in legno, persino molti mobili e oggetti, come l’elegante pianoforte Maltarello in ingresso, legati a preziosi ricordi d’infanzia.

In un mix & match tra antico e moderno, sacro e profano, lo stile eclettico e internazionale di Jacopo, che ha seguito l’interior design nei più minimi dettagli, emerge chiaro sin dall’entrata della palazzina dove, salendo le scale, ci si trova di fronte ad un portone blindato super high tech che rende davvero smart l’entrata e uscita dalla casa. Una volta entrati, gli interni sono un mix di decor originale di fine ‘800, mobili di antiquariato orientale e un mix dissacrante di pezzi unici degli anni ’30 e ’80, quelli, spiega Jacopo, in cui avrebbe voluto vivere e a cui si è pertanto ispirato.

Una ricerca stilistica all’insegna dell’originalità con pezzi trovati nei mercatini, come le vecchie sedie da parrucchiere, e altri acquistati in aste online, come le originali installazioni appese al muro fatte con pezzi di vecchi foulard colorati, la sua firma si legge soprattutto nei dettagli. Dalle maniglie commissionate a un artigiano londinese sulla base di un vecchio stampo, alle porte e corrimano laccati oro sino al profumo personalizzato per ogni stanza, tutto è stato studiato con grande cura e senso estetico. Un affascinante work-in-progress in continua evoluzione, che si arricchisce di opere d’arte dipinte da Jacopo stesso, oggetti di design acquistati durante i suoi viaggi all’estero e soluzioni hi-tech per garantire ai suoi ospiti un’esperienza di soggiorno davvero perfetta.

Campana Suites (VI) — Veneto Secrets

Nella villa sono state ricavate 4 maxi-suites ognuna arredata in modo diverso: Aida, nome della moglie di nonno Franco, (caratterizzata dalle piastrelle originali sul muro di fianco al letto), Fred (Buscaglione), con una sexy vasca rétro al centro della stanza, Ellen (omaggio alle gemelle Kessler) al primo piano, e all’ultimo piano Shark View, una spaziosa suite apartment di 60mq con terrazza, lounge privato con maxi-schermo (chiamato il Nido Precioso) e una vista mozzafiato sul Castello. A breve, al primo piano, verrà inaugurata anche Quinta, l’ultima nata in casa Campana.

Quasi tutte le camere hanno una suggestiva vista sulle antiche mura che circondano Marostica e sono dotate di tutti i comfort per coccolare i propri clienti: da Google Home alla Nespresso Machine, dal bollitore per il té alla cantinetta per i vini, sino all’originale “survival kit” di Campana Suites che, in una scatola di legno personalizzata, include bustine di tè, capsule Nespresso e dolci artigianali per iniziare al meglio la giornata con una colazione in camera! Il tocco finale è dato da Amabile, vero angelo custode di Campana Suites, che proprio come le governanti “di una volta” accudisce gli ospiti per assicurare un soggiorno davvero indimenticabile.

Il segreto

Stile, coraggio e visione imprenditoriale davvero non mancano in famiglia: Jacopo non si fermerà, infatti, qui: pare che Campana Suites aprirà a breve anche in altre città del Veneto con l’idea di portare la brand identity “Campana” volta a un modello di hospitality 3.0 in tutto il territorio, declinandola di volta in volta in strutture differenti, dal loft contemporaneo alla chiesa sconsacrata, alla villa storica.

Info utili

Campana Suites
Via della Stazione 32
36063 Marostica, Vicenza
Tel. +39 392 6994859

Camere da 80 euro a notte

Trova i luoghi secret più vicini alla tua città