Caffè in Cucina (TV)
A Villorba, alle porte di Treviso, un’osteria botanica che unisce la buona cucina delle nostre nonne, tra mobili di recupero e pasta fatta in casa, all’atmosfera di un moderno cocktail bar.
Caffè in Cucina racchiude la visione enogastronomica del titolare Michele Mion che ha voluto creare un locale dove si mangia e ci si potesse sentire a casa come nelle osterie di una volta e bere, altrettanto bene, grazie ad una curata selezione di etichette che “colleziona” nella sua fornita enoteca.
Aperto nel 2017, Caffè in Cucina unisce l’atmosfera “botanica” delle moderne mixology lounge con originali arredi di recupero grazie ad un allestimento ideato insieme allo studio di design La Centrale Interni. In omaggio alle cucine rustiche di un tempo, l’interior designer Alberto Colbertaldo ha, infatti, restaurato mobili e pezzi unici originali di inizio ‘900 partendo proprio da una ricerca effettuata in vecchie ville e fabbriche della campagna veneta.
Il nome e l’arredo ci riportano al calore di casa, a piatti preparati con cura e ad un buon bicchiere di vino scelto tra le tante etichette della nostra enoteca.
(Michele Mion, titolare)
Così, la grande finestra in ferro posta sul tavolo all’ingresso che divide la zona bar da quella ristorante proviene da una filanda di Vittorio Veneto, le sedie da una vecchia scuola, i tavoli in legno da antichi casali, mentre il bancone del bar è stato foderato con assi di solaio di rustici del Basso Polesine. Alle pareti e sul soffitto, sono invece oggetti di casa a caratterizzare l’ambiente come vecchi servizi di piatti colorati e taglieri in legno, che si mescolano alle tante piante e fiori sempre freschi che scaldano il locale.
I piatti in menù sono ispirati alla cucina della tradizione: dai primi fatti in casa come gli gnocchi con sugo di arrosto o le tagliatelle al pomodoro fresco e crema di burrata, alle carni dei giorni di festa in famiglia come la pancia di maialino o il vitello tonnato cotti a bassa temperatura e le ribs di maiale, sino alle ricette più estive come la catalana di scampi o il carpaccio di branzino marinato al lime.
Caffè in Cucina è anche enoteca ed offre una selezione di circa 200 etichette con predilezione per le bollicine naturali del territorio, come il Prosecco col fondo, oltre che di vini naturali e champagne francesi, acquistabili, quindi, anche da asporto.
Ottimo l’aperitivo da accompagnare a cicchetti a base di materia nobile come il prosciutto Pata Negra, la porchetta artigianale, le acciughe del Cantabrico, le polpettine di pesce fatte in casa o una selezione di formaggi italiani e francesi. Perfetto anche per pranzi di lavoro, ogni sabato Caffè in Cucina propone il suo celebre brunch alla carta con le ricette più amate di questo rito del fine settimana come l’avocado toast e le uova alla Benedict.
L’esperienza ideale? Prenotate il tavolo da 4 nell’angolo enoteca per un aperitivo a base di gin o vermouth artigianali per poi proseguire la cena lasciando che Michele, oste attento sempre presente nel suo locale, vi consigli qualche vino speciale.
Il segreto
L’originale parete in fondo al locale, composta da vecchie porte e finestre in legno, è stata ideata da Alberto Colbertaldo dopo aver visitato l’abbazia cinquecentesca dove gli antiquari fiorentini avevano stoccato il mobilio danneggiato dall’alluvione dell’Arno.
Info utili
Caffè in Cucina
Viale G. G. Felissent 41
31020 Villorba, Treviso
Tel. +39 0422 262525
Antipasti: 9 — 14 euro
Primi: 8 — 20 euro
Secondi: 16 — 18 euro