Venice by Brunch al Restaurant Terrazza Danieli

Tra le esperienze più belle che Venezia possa offrire, c'è sicuramente il rito del brunch della domenica al Restaurant Terrazza Danieli, per farsi coccolare dalla vista dall'alto più bella della città lagunare, una cucina raffinata e le bollicine di Ferrari Trento 1902.
Basta pronunciare il suo nome, Danieli, per far sovvenire alla mente tutta la magia della Venezia bizantina ed un’ospitalità leggendaria che nel 2022 ha compiuto 200 anni di storia.
Icona del lusso sin dalla sua fondazione, il palazzo che lo ospita fu costruito nel ‘300 per volere della potente famiglia Dandolo, divenne poi residenza di altre celebri casate veneziane, i Gritti, i Michel, i Mocenigo, i Bernardo, sino ai primi dell‘800 quando fu acquistato da Giuseppe Dal Niel (detto Danieli) che lo trasformerà nell’hotel che oggi conosciamo.
Il Danieli conserva intatto il fascino di una residenza privata in quanto nel tempo, oltre alla sua celebre scalinata, i saloni e gli appartamenti, sono stati preservati intatti anche preziosi ritratti (molti quadri addirittura rimasti nella loro posizione originaria), i fregi e i mobili delle famiglie che lo hanno abitato nel corso dei secoli. Proprio per questo, salire la mitica scalinata (invece di usare l’ascensore) per arrivare al Ristorante, situato al quarto piano, è sempre un’emozione unica.
Appena entrati, si viene accolti dalle calde tonalità del “rosso Danieli”, colore dominante del ristorante, e subito catturati dalla bellezza della vista di cui si gode dalla terrazza panoramica che abbraccia a 180° i Giardini della Biennale, l’Isola di San Giorgio e Palazzo Ducale.
Qui, ogni domenica, si celebra “Venice by Brunch”, il celebre brunch del Restaurant Terrazza Danieli che viene servito dalle 12.30 sino alle 15.00, accolti dalle bollicine Ferrari (la prima DOC nata in Italia per il Metodo Classico e la seconda al mondo dopo la Champagne, a certificazione biologica dal marzo 2017), partner dell’evento, che vi accompagnerà ad libitum durante tutto il pranzo.
Il percorso enogastronomico, in un sapiente spettacolo di live cooking, delizia il palato attraverso isole del gusto a base di materie prime locali e prodotti iconici del Made in Italy. Tutto è, ovviamente, fatto in casa.
Si parte dalla classica colazione, all’inglese o continental, sino ai formaggi e salumi al taglio, alle insalate dal Mercato di Rialto e ai piatti vegetariani dalle contaminazioni esotiche. Tutte le paste sono preparare al momento, mentre per i secondi si può scegliere tra pesce e carni nobili, per finire con un trionfo di frutta e dolci, come gli immancabili Tiramisù Danieli e i classici di pasticceria mignon.
E tra una portata e l’altra, si può approfittare per assaporare i raffinati dettagli degli interni dell’hotel e magari prenotare la Doge Dandolo Royal Suite, dedicata al Doge Enrico Dandolo, 41º Doge della Serenissima Repubblica Veneta, definita una delle suite più belle al mondo e protagonista di tanti film hollywoodiani.
Il segreto
Spesso il pomeriggio si può godere dello spettacolo del falconiere, assoldato dall’Hotel Danieli per garantire la quiete dei suoi ospiti e tener lontani gabbiani e piccioni.