Queen of the Night by The Merchant of Venice
The Merchant of Venice lancia Queen of the Night, un profumo dedicato alla Dea della Notte e al legame tra Venezia e l’antico Egitto, da provare, per un esclusivo viaggio olfattivo esperienziale, in una delle sue boutique a Venezia e Verona, l’ultima nata del luxury brand.
Nell’anno del decimo anniversario dalla fondazione di The Merchant of Venice, nasce la fragranza più preziosa sinora creata dalla casa profumiera, dedicata alla regina guerriera Amanishaketo, che governò la Nubia tra il 10 a.C. e l’1 a.C,. ed al suo straordinario tesoro.
Nel 1834 Giuseppe Ferlini scoprì, infatti, all’interno di una piramide a Mereo in Sudan, una meravigliosa collezione di gioielli appartenuti alla regina tra cui spicca un bracciale a fascia che rappresenta proprio la dea Nut, la Madre-Notte, colei che regola e garantisce l’ordine della creazione del mondo, e che è servito da ispirazione per Queen of the Night.
Queen of the Night, eau de parfum concentrèe che si ispira all’arte egizia dei profumi, è la nostra linea più preziosa per il pregio delle sue materie prime e la tecnologia utilizzata.
(Marco Vidal, CEO The Merchant of Venice)
Una narrazione che si intreccia con la mission di The Merchant of Venice, brand nato nel 2013 da Marco Vidal, imprenditore con oltre 120 anni di storia alle spalle dal primo saponificio di famiglia fondato nel 1900, con il sogno di tramandare e promuovere l’arte profumiera veneziana di cui la città lagunare divenne capitale già nel XI secolo grazie ai suoi traffici con l’Oriente.
Una visione che si è concretizzata anche in numerosi progetti di mecenatismo culturale come la creazione del Museo del Profumo a Palazzo Mocenigo e l’apertura di una bottega e di una libreria a Venezia votate alla salvaguardia delle antiche arti della Serenissima.
Valori etici, quelli di The Merchant of Venice, che si tramutano anche in un forte impegno verso l’ambiente attraverso una filiera produttiva sostenibile. Molte delle materie prime di Queen of the Night sono, infatti, firmate ORPUR® di Givaudan, la migliore qualità di ingredienti naturali al mondo.
Queen of the Night reinterpreta in chiave contemporanea il Kyphi, il tradizionale profumo egiziano, aprendo con la fierezza speziata dello zafferano abbracciato a note fiorite delicate di fiore di loto blu e all’essenza calda e invitante della cannella, per poi evolvere con le note di cuore di ambra, Kyphi e incenso e chiudere con legno di sandalo, fava di Tonka e mirra.
Il bellissimo flacone è ispirato al colore blu della pelle della dea Nut del celebre affresco ritrovato nella tomba di Sethi I, scoperta dal veneziano Giovanni Battista Belzoni, simbolo della vita e della rinascita, abbinato all’oro, il colore degli dei, e al rosso. Gioiello nel gioiello, il pendente (staccabile e riutilizzabile) che lo decora richiama l’effige della dea del bracciale del tesoro di Amanishaketo ed è rifinito e dipinto a mano da un artigiano veneziano.
Un profumo così prezioso che non può che essere protagonista di un rito altrettanto affascinante. Tutte le creazioni The Merchant of Venice possono, infatti, essere provate con il Perfume Decanter ® in Vetro di Murano, un supporto olfattivo esclusivo del brand pensato per assaporare al meglio le sue fragranze. Un’esperienza offerta in tutti i monomarca The Merchant of Venice, come il Flagship Store di Campo San Fantin e la Spezieria all’Ercole d’Oro a Venezia, e, ultimo nato, il Concept Store di Verona.
Situata nel centralissimo Corso Sant’Anastasia, la boutique conta un raffinato interior caratterizzato da legno di noce, l’oro delle finiture e delle cornici intarsiate, la carta da parati in tessuto che riprende le trame di Palazzo Mocenigo e, alle pareti, la mappa dei viaggi delle mude, le antiche rotte commerciali tra Oriente ed Occidente.
Qui, nell’elegante salottino del negozio, si possono provare tutte le collezioni di The Merchant of Venice, prendere parte alla creazione di un profumo personalizzato grazie alla collezione Museum Collection e al Perfumer Kit, oppure acquistare le altre idee regalo realizzate dagli artigiani partner del brand come le lanterne NasonMoretti o le candele di Relight Venice.
Il segreto
Il tesoro della regina guerriera Amanishaketo è oggi conservato tra il Museo Statale Egizio di Monaco di Baviera e il Museo Egizio di Berlino dove si trova anche il bracciale servito da ispirazione per Queen of the Night.
Info utili
The Merchant of Venice
Verona Store
Corso Sant’Anastasia 10b
37121 Verona
Tel. +39 045 590356