Il profumo omaggio a Maria Callas
The Merchant of Venice e il Teatro La Fenice celebrano la Divina
In occasione del centenario della nascita di Maria Callas, The Merchant of Venice ha presentato al Teatro La Fenice il primo profumo ufficiale dedicato alla Divina da scoprire proprio nella città, Venezia, protagonista dell'incontro con il suo più grande amore.
La Maria Callas Estate, istituzione che rappresenta e custodisce l’eredità culturale e materiale della celebre soprano, ha affidato a The Merchant of Venice la creazione della prima fragranza ufficiale della cantante in occasione del centenario della nascita, avvenuto il 2 dicembre 2023.
A Venezia la Callas debuttò al Teatro La Fenice nel 1949 a soli 24 anni con il Tristano e Isotta di Wagner diretta da Tullio Serafin e, sempre qui, nel 1957 all’Hotel Danieli, durante un party organizzato in suo onore dalla giornalista americana Elsa Maxwell, iniziò la grande storia d’amore con Aristotele Onassis.
Non ho bisogno dei soldi. Lavoro per l’arte.
(Maria Callas)
Non è un caso, dunque, che proprio The Merchant of Venice, brand che promuove l’arte profumiera e la tradizione manifatturiera veneziana attraverso la valorizzazione della sua storia ed eccellenze artigiane, sia stata scelta per coniugare grazia e forza, eleganza e mito in una nuova Eau de Parfum ispirata alla grande diva.
Un profumo dalle note floreali, che esprime la femminilità della Divina e che nasconde un profondo fondo ambrato dal carattere sfaccettato e persistente, ispirato alla personalità di Maria Callas, così come il flacone che gioca con il bianco e il nero, i colori che amava indossare, e la sua firma apposta su una decorazione in tulle che ricorda i suoi iconici foulard di seta.
L’esperienza perfetta per immergersi nella magia della lirica e del mondo di Maria Callas è sicuramente visitare il Teatro La Fenice e, in particolare, la mostra permanente allestita nella terza fila palchi. L’esposizione ripercorrere i 7 anni di recite veneziane della cantante attraverso materiali d’archivio e fotografie di scena che ci restituiscono alcuni momenti essenziali della vita di una giovane artista destinata a diventare mito.
Quasi di fronte al Teatro, vi aspetta, quindi, la visita alla Boutique The Merchant of Venice di Campo San Fantin. Il flagship store si trova in una magnifica farmacia del ‘600 allestita nella sua veste attuale nel 1846 proprio dall’architetto Gianbattista Meduna, già autore della ricostruzione del Teatro La Fenice dopo l’incendio del 1836.
Qui potrete provare la fragranza Maria Callas, o perdervi tra le tante creazioni di The Merchant of Venice che omaggiano Venezia e i suoi simboli, come la Murano Collection che si compone di fragranze Eau de Parfum dedicate alle Mude, le antiche rotte commerciali che i mercanti veneziani intraprendevano in paesi lontani per importare materie prime pregiatissime, e racchiuse in flaconi ispirati alla tradizione dell’arte del vetro di Murano.