I Laboratori del Profumo di The Merchant of Venice
Alla scoperta dell'arte profumiera veneziana

Alla scoperta dell’arte profumiera di cui Venezia divenne capitale già nel XI secolo, grazie ai suoi traffici con l’Oriente, e delle essenze di The Merchant of Venice, oggi custode di questa antica tradizione.
Partecipare a un Laboratorio del Profumo è un emozionante viaggio attraverso una Venezia inedita, protagonista della Bellezza in ogni sua forma, non solo quella delle sue arti immortali, ma anche delle sue dame entrate nel mito, crocevia di culture pronta ad anticipare nuove tendenze attraverso l’uso della cosmetica e della profumeria.
E’ già a partire dall’XI secolo, infatti, che i mercanti veneziani importano merci rare e preziose dall’Oriente e la storia racconta di una principessa bizantina che, per andare in sposa al Doge Domenico Selvo, nel 1060 giunge a Venezia accompagnata da un ricco corredo di trucchi e unguenti. Inizia così la storia del profumo in Laguna, che diventerà nei secoli successivi il centro dell’arte profumiera d’Europa e del mondo allora conosciuto.
L’anima degli uomini è il loro odore…Colui che domina gli odori domina il cuore degli uomini
(Patrich Süskind, Il Profumo, 1985)
Una moda che raggiungerà il suo apice tra Medioevo e Primo Rinascimento quando, con l’intensificarsi delle importazioni di spezie, tessuti, seta, oro e olii essenziali attraverso le rotte organizzate in carovane navali che venivano chiamate “mude”, nasce la profumeria alcolica moderna. E’ a questi viaggi leggendari che si ispirano i profumi The Merchant of Venice, ponendo una grande attenzione alla ricerca della materia prima che spesso proviene proprio da quelle antiche tratte, come la tuberosa dall’India o il patchouli dall’Indonesia.
Oggi The Merchant of Venice, brand della famiglia Vidal con oltre 120 anni di storia imprenditoriale alle spalle dal primo saponificio fondato nel 1900, continua questa tradizione con orgoglio attraverso la creazione di fragranze di lusso, inteso come unicità ed eccezionalità di un prodotto, e la divulgazione culturale di questa forma d’arte.
Ormai un cult in Laguna, The Merchant of Venice propone in due location – la nuova Biblioteca Olfattiva all’interno della libreria Studium a San Marco e il Museo del Profumo nel cinquecentesco Palazzo Mocenigo a San Stae realizzato in collaborazione con la Fondazione Musei Civici – emozionanti corsi olfattivi, pensati sia per neofiti che per addetti ai lavori.
Tra i “docenti”, Joan Giacomin, celebre make up artist, esperta dell’arte profumiera e storica della materia, autrice tra gli altri del delizioso booklet Le petit livre du maquillage à Venise, che vi condurrà attraverso un coinvolgente viaggio che abbraccia tutti i sensi.
Si inizia con un video dell’avvincente storia veneziana del profumo nei secoli e quindi con un approccio olfattivo diretto con le più importanti materie prime naturali e sintetiche al fine di saper riconoscere le diverse famiglie olfattive e poter, quindi, costruire la piramide di una fragranza.
Al termine del laboratorio avrete la possibilità di comporre un vero e proprio profumo personalizzato, da portare a casa insieme al ricordo di un viaggio così unico e straordinario.
La chicca? Potete prenotare il Love Atelier, pensato per innamorati o amiche del cuore, uno speciale laboratorio dedicato alle coppie per creare il profumo dei vostri sogni e dar vita alla chimica perfetta. Altre proposte “tematiche” includono il Corso di layering, per imparare ad abbinare le essenze, e La fiaba e il suo profumo, rivolta ai più piccoli. Basta seguire i social di The Merchant of Venice per essere sempre aggiornati sugli eventi e le nuove proposte di corsi!
Il segreto
Il ricettario Notandissimi segreti dell’Arte Profumatoria, pubblicato per la prima volta nel 1555 a Venezia, è considerato il primo testo occidentale sui profumi. Pochi anni dopo uscì il celebre I secreti della signora Isabella Cortese, leggendaria alchimista, intellettuale e studiosa, che ebbe un successo straordinario con ben 12 riedizioni a cui sono ispirati alcuni dei trattamenti spa firmati The Merchant of Venice.
Info utili
Workshop Laboratorio del Profumo
Durata: 2 ore
Costo: da 150 euro a persona, 100 per un min di 5 partecipanti
Per prenotazioni ambassador@themerchantofvenice.it