Arte&Stile

Cosa fare a Venezia: il luxury brunch

di Lavinia Colonna Preti
Cosa fare a Venezia: il luxury brunch — Veneto Secrets

Le fredde giornate autunnali offrono la magnifica occasione per viziarsi con un lungo brunch negli hotel di lusso più belli di Venezia. D’altronde se è vero che nessun’altra città riesce a mantenere intatto il suo fascino anche sotto la pioggia o con l’acqua alta, quest’affermazione risulta davvero condivisibile solo se pronunciata da un salotto con vista sul Canal Grande in compagnia di buon cibo e ancor migliore vino.

Cosa fare a Venezia: il luxury brunch — Veneto Secrets

Tra i possibili “rifugi”, il Danieli è sicuramente un’interessante opzione perché, oltre ad offrire un brunch davvero notevole, più di ogni altro palazzo a Venezia è così conosciuto eppur così poco, veramente, “vissuto”. Icona del lusso sin dalla sua fondazione, fu costruito nel ‘300 per volere della potentissima famiglia Dandolo, divenne poi residenza di altre celebri casate veneziane, i Gritti, i Michel, i Mocenigo, i Bernardo, sino ai primi dell‘800 quando fu acquistato da Giuseppe Dal Niel (detto Danieli) che lo trasformerà nell’hotel che oggi conosciamo. All’interno, il Danieli conserva intatto il fascino di una residenza privata perché nei secoli, oltre alla sua imponenente scalinata, i saloni e gli appartamenti, sono stati preservati anche i preziosi ritratti (molti quadri sono addirittura rimasti nella loro posizione originaria), i fregi e i mobili delle famiglie che lo hanno abitato nel corso dei secoli. Forse proprio per questo salire la mitica scalinata (invece di usare l’ascensore) per arrivare al Ristorante è sempre un’emozione unica.

Lusso e passione: il colore dominante del Ristorante, all’ultimo piano del palazzo famoso per la sua splendida terrazza panoramica, è il rosso. Non a caso il Danieli è da sempre protagonista degli amori più famosi della storia: George Sand e Alfred de Musset (nella “loro” camera è stato girato il film Les Enfants du Siècle del 1999 che ne racconta la tormentata storia d’amore), Gabriele d’Annunzio e Eleonora Duse, Aristotele Onassis e Maria Callas, 007 e le sue Bond Girl…

Cosa fare a Venezia: il luxury brunch — Veneto Secrets

La domenica il brunch è servito dalle 12.30: prenotate uno dei tavoli vicino alle enormi finestre per godere della meravigliosa vista e lasciatevi servire un calice di bollicine Ferrari Perlè Millesimato (la prima DOC nata in Italia per il Metodo Classico e la seconda al mondo dopo la Champagne, a certificazione biologica dal marzo 2017), tanto per iniziare. E’ forse questo l’aspetto più piacevole del brunch al Danieli: il bicchiere non sarà mai vuoto (si, unlimited Ferrari!) e le ore scorreranno con leggerezza.

Il percorso enogastronomico si snoda attraverso isole del gusto a base di materie prime locali e prodotti iconici del Made in Italy. Tutto è ovviamente fatto in casa. Si parte dalla classica colazione, all’inglese o continental, sino ai formaggi e salumi al taglio, alle insalate dal Mercato di Rialto e ai piatti vegetariani dalle contaminazioni esotiche come il cous cous alla greca. Con i primi a base di pasta si diverte perché sono preparati in live cooking, mentre per i secondi si può scegliere tra pesce e carne come, per esempio, la zuppetta di pesce di Laguna, i branzini, le orate e i gamberi alla griglia oppure lo stinco di vitello arrosto alle erbe. Per finire, un trionfo di frutta e dolci come la meravigliosa Sacher e il Tiramisù.

Cosa fare a Venezia: il luxury brunch — Veneto Secrets

Tra una portata e l’altra, si può approfittare per assaporare i raffinati dettagli degli interni dell’hotel: il bar Dandolo al piano terra tra marmi rosa, soffitti a foglia d’oro, lampadari di Murano e oggetti d’antiquariato, il salone del piano nobile o chissà, se siete fortunati, anche la Doge Dandolo Royal Suite, così chiamata perché era proprio la residenza del Doge, definita una delle suite più belle al mondo e protagonista di tanti film hollywodiani.

Info utili

Hotel Danieli Venezia

Costo: 120 euro a persona
Spumante Ferrari e servizio inclusi

Trova i luoghi secret più vicini alla tua città