Arte&Stile

Atelier di Lino Tagliapietra

A Murano lo showroom di uno dei più grandi maestri vetrai al mondo

di Lavinia Colonna Preti
Atelier di Lino Tagliapietra — Veneto Secrets

A Murano si trova lo showroom di uno dei più grandi maestri vetrai al mondo, Lino Tagliapietra. Sino al 15 dicembre vi è allestita la mostra "Lino and Friends" che mette in dialogo le sue opere con quelle di artisti del vetro di fama internazionale con i quali ha collaborato nel corso della sua lunga carriera.

Lino Tagliapietra è una leggenda mondiale dell’arte del vetro. Nato a Murano nel 1934, inizia a 11 anni a lavorare questo straordinario materiale e, dopo aver collaborato con le più famose vetrerie dell’isola, negli anni ’90 comincia a distinguersi come artista e designer indipendente, diventando uno dei più importanti ambasciatori di questa arte nel mondo, definito da molti “il più grande soffiatore di vetro di tutti i tempi”.

Il suo prolifico talento assieme ad una curiosità innata lo porta presto a viaggiare molto, in particolare negli Stati Uniti dove diventerà anche docente della celebre Pilchuck Glass School vicino Seattle, iniziando vari studenti alla tradizione della soffiatura del vetro veneziano.

Atelier di Lino Tagliapietra — Veneto Secrets
Atelier di Lino Tagliapietra — Veneto Secrets

Lino Tagliapietra costituisce il ponte vivente tra l’augusta storia del vetro veneziano e le continue meraviglie di quello che oggi noi chiamiamo il moderno movimento dello Studio Glass.

(James Yood, The Hands of the Maestro)

Attraverso i suoi insegnamenti, Tagliapietra cambierà irrevocabilmente l’uso del vetro in America, dando vita a proficue collaborazioni con suoi studenti e con molti artisti affermati.

Proprio a queste è dedicata la mostra allestita sino al 15 dicembre 2024 presso la sede della Fondazione Lino Tagliapietra, che ospita lo showroom, creata dalla sua famiglia dopo l’annuncio del ritiro dell’artista nel 2024.

Atelier di Lino Tagliapietra — Veneto Secrets

Tagliapietra è divenuto famoso per le opere di grande suggestione, dai reticolati geometrici quasi psichedelici che contraddistinguono i suoi vasi sino alle incredibili lastre piatte, lavori dal fascino pittorico, realizzate con segmenti di canna di filigrana e multicolore sovrapposte, con pattern che solo lui riesce a realizzare.

In mostra ci sono alcuni tra i suoi capolavori realizzati dagli anni ’90 ad oggi come Fortuna, una difficilissima fusione di canne e murrine che, proprio perché incredibilmente riuscita, è stata chiamata così, le sculture Dubai in vetro soffiato fuso, sagomato e molato con canne ed incalmi, e i vasi Africa con murrine e puntini applicati.

Atelier di Lino Tagliapietra — Veneto Secrets
Atelier di Lino Tagliapietra — Veneto Secrets

Tra i suoi amici esposti troviamo, in particolare, importanti nomi statunitensi. Come il grande Dale Chihuly, probabilmente l’artista americano del vetro più famoso al mondo che detiene il record della mostra più vista della storia con oltre 1 milione di visitatori (quella allestita a Gerusalemme nel 1999).

Oppure William Gudenrath, esperto delle tecniche di lavorazione del vetro a caldo impiegate al tempo dell’antico Egitto sino al Rinascimento, Richard Marquis, che unisce l’arte muranese alla pop art americana, o David Walters che realizza meravigliosi personaggi e figure in smalto vetrato.

Atelier di Lino Tagliapietra — Veneto Secrets

Prenotate una visita allo showroom e lasciatevi portare alla scoperta di opere straordinarie, uniche ed irrepetibili, di cui vi verrà sicuramente voglia di sapere di più o, se siete fortunati, di collezionarle.

Il segreto

Dal “ritiro” del maestro, le sue opere sono molto aumentate di valore, rendendolo uno degli artisti del vetro più quotati sul mercato dell’arte mondiale.

Info utili

Fondazione Lino Tagliapietra
Fondamenta Serenella 15/B
30141 Murano, Venezia
Tel. +39 041 736140

Ingresso libero su prenotazione murano@linotagliapietra.com

Trova i luoghi secret più vicini alla tua città